Categoria: Serie C1

Rugby Mantova-Treviglio non si gioca: i biancorossi accedono direttamente alla finale regionale

Il Rugby Mantova accede alla finale regionale della Lombardia senza poter disputare l’ultimo turno della stagione regolare. Originariamente prevista per domenica alle 15.30 al Migliaretto, la sfida col Rugby Treviglio non si giocherà a causa della rinuncia della formazione ospite (penultima nel girone 3 e matematicamente esclusa da qualsiasi obiettivo stagionale).

Ne consegue che il Rugby Mantova vincerà la gara a tavolino ricevendo cinque punti in classifica e staccando così il pass per la finalissima contro il Pavia, testa di serie dei gironi 1 e 2 con 10 vittorie in 12 partite. Mantova-Pavia si disputerà domenica 28 maggio in campo neutro, con sede e orario che saranno definiti nei prossimi giorni.

Così coach Stefano Giop: “Chiudiamo la nostra stagione al primo posto, anche se dispiace non poter giocare contro il Treviglio. Avremmo voluto provare varie soluzioni tattiche e reinserire dei giocatori infortunati. Questo sarebbe stato utile per prepararci a dovere in vista della gara col Pavia. Cercheremo comunque di arrivare pronti all’appuntamento più importante dell’anno”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Il Mantova regola il Bergamo nel big match e ora vede la finale. Coach Giop: “15 leoni biancorossi in campo. Grande prestazione”

Il Rugby Mantova non fallisce la gara più importante della stagione col Bergamo. In un Migliaretto delle grandi occasioni, i biancorossi vincono 15-9 e ora sono davvero ad un passo dalla finale con la testa di serie dei gironi 1 e 2.

Gara contratta e caratterizzata da ottime difese da una parte e dall’altra, con l’equilibrio che viene interrotto solamente da due piazzati alla metà del primo tempo. Successivamente, il Bergamo si prende il primo vantaggio della partita concretizzando un nuovo piazzato, ma a tre minuti dalla fine del primo tempo arriva la meta di Bonizzi per il sorpasso dei padroni di casa. La partita resta equilibrata anche nella ripresa, col Bergamo che torna avanti a metà secondo tempo. Nel finale, però, la meta di Ferrara fa esplodere di gioia il Migliaretto. Il Bergamo prova la reazione disperata, ma si scontra con la difesa praticamente perfetta dei virgiliani.

Domenica 14 alle 15.30 al Migliaretto è in programma l’ultima partita della stagione contro il Treviglio.

Così coach Giop: “E’ stata una prestazione incredibile da parte di tutta la squadra. Ho visto cuore e tanta intensità, tutti hanno dato quello che avevano. Abbiamo avuto una grande mischia, che è stata capace di tenere testa a diversi giocatori provenienti dalla serie B. Abbiamo voluto con tutte le nostre forze questo successo, ma ora non dobbiamo abbassare la tensione. Per prenderci la finale dobbiamo vincere anche col Treviglio. Intanto, ci godiamo questa splendida vittoria”.

 

Rugby Mantova-Rugby Bergamo 15-9

17’ c.p. Azzali, 20’ c.p. Bergamo, 23’ c.p. Bergamo, 37’ m. Bonizzi, 60’ c.p. Bergamo, 78’ m. Ferrara (tr. Dorella)

 

Rugby Mantova: Pippa, Boem, Celin, Viotto, Opoku, Azzali, Dorella, Bonizzi, Pachera, Bregoli, Mori, Zacché, Galafassi, Marchetti, Lodi. A disposizione: Ferrara, Mari, Boschini, Guzman Torres, Venturini, Barbieri, Moretti. Coach: Giop.

Rugby Bergamo: Scotti, Zana, Macaccaro, Zambelli, Bassi, Franzoni, Leoni, Tomassoni, Fabiani, Sehou Abalo, Belotti, Nava, Roselli, Zucchelli, Oliva. A disposizione: Frigeni, Zenoni, Ravasio, Gazzaniga, Rota, Ghezzi, Caglioni. Coach: Ripamonti.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Rugby Mantova-Rugby Bergamo. Coach Giop: “E’ una finale anticipata, ma noi siamo pronti”

Rugby Mantova-Rugby Bergamo è la gara più importante della stagione. Prime in classifica rispettivamente nei gironi 4 e 3 con 51 e 50 punti, domenica alle 15.30 le due squadre si giocano un vero e proprio spareggio: con una sola ulteriore partita da giocare il 14 maggio, chi vincerà avrà la strada spianata verso la finalissima contro la testa di serie dei gironi 1 e 2 in cui verrà contesa la Coppa Lombardia.

Il Rugby Mantova è reduce da un periodo di crescita culminato col 49-0 rifilato al Phoenix Rugby la settimana scorsa che ha permesso ai ragazzi di coach Giop di inanellare l’11esima vittoria di fila. Come i biancorossi, anche il Rugby Bergamo è imbattuto nella seconda fase ed è finora il miglior attacco e la miglior difesa della serie C con una media di 41.8 punti segnati a partita e soli 7.3 punti subiti. Il Mantova, invece, viaggia a 23.9 punti messi a referto e 8.8 punti subiti.

Così coach Stefano Giop: “E’ una vera e propria finale anticipata. Sia noi che il Bergamo vogliamo arrivare fino in fondo, mi aspetto una battaglia. Gli orobici sono una squadra molto attrezzata in tutti i reparti, ma noi ci siamo preparati a dovere. Purtroppo, rinunceremo a Barretta, che si è infortunato al ginocchio contro il Phoenix Rugby, anche se ritroviamo diversi effettivi. Sarà fondamentale avere un approccio giusto ed essere determinati sin dall’inizio. È una sfida stimolante per i nostri giocatori, siamo pronti”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Il Rugby Mantova travolge il Phoenix e si prepara al big match col Bergamo. Coach Giop: “Prestazione molto positiva”

Il Rugby Mantova doma il Phoenix Rugby per 49-0 e coglie l’undicesimo successo di fila. Gara senza storia quella del Migliaretto, la terzultima della seconda fase del campionato di serie C. I biancorossi cominciano col piede giusto con due piazzati di Azzali che mettono il Mantova sul 6-0 nei primi 8 minuti, poi al 25’ l’espulsione ad un giocatore ospite per un intervento scomposto cambia completamente l’incontro.

I ragazzi di coach Giop crescono ulteriormente d’intensità e vanno sul 13-0 all’intervallo. Nella ripresa, il Mantova dilaga con le mete di Savasi, Lodi, Dorella, Moretti due marcature di Guzman concedendo poco quanto nulla agli avversari.

Domenica 7 maggio alle 15.30 al Migliaretto si giocherà la penultima gara della stagione contro il Rugby Bergamo. Si tratterà di un vero e proprio spareggio per la finale di Coppa Lombardia: chi vincerà, avrà la strada spianata verso l’ultimo atto del campionato.

Così coach Giop: “E’ stata un’ottima prova da parte di tutti. Dopo un buon primo tempo in cui abbiamo faticato un po’ contro la loro difesa, nel secondo tempo siamo cresciuti tanto muovendo di più il pallone e siglando delle mete di ottima fattura. Nel finale abbiamo anche provato alcuni esperimenti tattici in vista della gara col Bergamo. La prossima settimana sarà una battaglia, arriviamo a questa partita con tante motivazioni”.

 

Rugby Mantova-Phoenix Rugby 49-0

3’ c.p. Azzali, 8’ c.p. Azzali, 32’ m. Pachera (tr. Azzali), 47’ m. Savasi (tr. Azzali), 57’ m. Lodi, 61’ m. Guzman Torres (tr. Azzali), 68’ m. Guzman, 76’ m. Dorella (tr. Azzali), 79’ m. Moretti.

 

Rugby Mantova: Pippa, Pistoni, Barretta, Celin, Opoku, Azzali, Dorella, Bonizzi, Pachera, Mari, Mori, Zacchè, Galafassi, Savasi, Lodi. A disposizione: Marchetti, Zanetti, Bregoli, Boschini, Guzman Torres, Viotto, Moretti. Coach: Giop.

Phoenix Rugby: Semeraro, Piazzolla, Serrano, Bariselli, Diabatè, Greggia, Scaramuzzile, Morandini, Cassotti, Vodola, Ladiane, Manzoni, Tiraboschi, Martinelli, Baldini. A disposizione: Sana. Coach: Serafini.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Rugby Mantova-Phoenix Rugby. Coach Giop: “Ripetere l’ottima prova col Crema, è una gara fondamentale”

10 vittorie consecutive per il Rugby Mantova. La settimana scorsa contro il Crema, i biancorossi hanno raccolto il decimo successo in altrettante gare della seconda fase. Ma per raggiungere la finalissima contro la testa di serie assoluta dei gironi 1 e 2 bisognerà ripetersi domenica 30 alle 15.30 contro il Phoenix Rugby. Anche perché in questo momento tra Mantova e Bergamo (le due “regine” dei gironi 3 e 4) c’è una differenza di un solo punto, col big match che è in programma domenica 7 e che determinerà, di fatto, la prima finalista.

A quell’appuntamento, i virgiliani vogliono arrivarci nel migliore dei modi, anche se imporsi col Phoenix Rugby non sarà una passeggiata. I prossimi avversari del Rugby Mantova sono secondi nel girone 3, con 35 punti conquistati in 10 partite, frutto di 8 vittorie e 2 sole sconfitte.

Così coach Stefano Giop: “Nella gara col Phoenix e col Bergamo ci giochiamo buona parte della stagione. I nostri prossimi avversari sono davvero tosti, ma noi ci siamo preparati col massimo impegno, forti anche della bella prestazione della scorsa domenica. Vogliamo mettere in campo la stessa intensità e fame vista contro il Crema, la squadra è pronta. Purtroppo, non avremo a disposizione Busnardo che resterà ai box fino a fine stagione per la rottura del setto nasale rimediata col Crema”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Il Rugby Mantova conquista il decimo successo di fila a Crema. Coach Giop: “Bella prestazione da parte di tutta la squadra”

Tre settimane dopo la prova opaca (ma comunque vincente) contro il Valle Camonica, il Rugby Mantova riprende la sua marcia battendo per 29-19 il Crema. Per i biancorossi si tratta del decimo successo in altrettante partite della seconda fase, che consolida il primato nel girone da parte dei virgiliani.

La partita viene indirizzata già nel primo tempo con le due mete di Savasi che mettono in discesa l’incontro. Nella ripresa, Busnardo arrotonda il punteggio sul 19-0 al 45’, prima che il Crema reagisca con due mete in meno di 20 minuti. Il Mantova, però, fa circolare bene il pallone in attacco e non arretra di fronte alla grande intensità fisica degli avversari. Il piazzato di Azzali a tempo scaduto è la ciliegina sulla torta di un’ottima prestazione.

Domenica 30 aprile alle 15.30, il Mantova tornerà al Migliaretto per affrontare il Phoenix Rugby.

Così coach Giop: “Sono davvero soddisfatto della prestazione della squadra, soprattutto del nostro pacchetto di mischia (che ha resistito alla grande contro avversari più grossi fisicamente) e della nostra tre quarti. I ragazzi hanno dimostrato solidità mentale e tanta voglia per tutta la gara. Dopo la brutta gara col Valle Camonica ci tenevamo a dimostrare il nostro vero valore e ci siamo riusciti. Certo, ci sono ancora delle imperfezioni, ma siamo stati bravi. Unica vera nota negativa è l’infortunio occorso a Busnardo (frattura al setto nasale, ndr) a cui auguro una pronta guarigione”.

 

Rugby Crema-Rugby Mantova 19-29

2’ m. Savasi, 11’ m. Savasi (tr. Azzali), 45’ m. Busnardo (tr. Azzali), 48’ m. Crema (tr.), 59’ m. Lodi (tr. Azzali), 67’ m. Crema (tr.), 77’ m. Crema, 81’ c.p. Azzali

 

Rugby Crema: Nichetti, Pettinari, Calzavacca, Giubelli A., Festari, Rolesu, Perez De La Hoz, Figuretti, Alongi, Rossetti, Del Bosco, De Benedictis, Bonali, Tacchini, Grana. A disposizione: Inglese, Giubelli M., Foltran, D’Arrigo, Jaramillo Cueva, Bertolotti, Capelli. Coach: Forlani.

Rugby Mantova: Pippa, Pistoni, Barretta, Celin, Opoku, Azzali, Dorella, Bonizzi, Pachera, Boschini, Zacché, Busnardo, Galafassi, Savasi, Lodi. A disposizione: Pisano, Marchetti, Mari, Guzman Torres, Moretti, Bregoli, Boem. Coach: Giop.

 

(Nella foto di Alessandro Pistoni, una fase di gioco del match col Valle Camonica)

Verso Rugby Crema-Rugby Mantova. Coach Giop: “Pronti e motivati, sarà una gara molto ostica”

Tre settimane per ricaricare le pile e ripartire per il rush finale della stagione. Domenica alle 15.30, il Rugby Mantova affronta il decimo impegno della seconda fase in casa del Crema. I biancorossi sono tuttora imbattuti con 9 successi in altrettanti incontri, ma sono reduci da due prove sottotono, soprattutto dal punto di vista della concentrazione e della continuità.

Sia col Desenzano che col Valle Camonica, il Mantova ha rischiato di rimettere in partita gli avversari vanificando quanto di buono costruito nella prima parte di gara. Per questo, già nel post-gara col Valle Camonica, coach Stefano Giop ha richiamato all’ordine la sua squadra.

Rispetto al Valle Camonica, il prossimo avversario del Rugby Mantova si prospetta davvero tosto. Il Crema è terzo nel girone 3 con 23 punti conquistati in 9 giornate, frutto di quattro vittorie e di una differenza punti di -7. Una squadra da non sottovalutare per i virgiliani, che dovranno proporre un altro tipo di mentalità per mantenere l’imbattibilità e restare al comando delle due classifiche, tra girone 3 e girone 4.

Al momento, infatti, il Mantova è avanti di un solo punto sul Bergamo. Ricordiamo che solo la testa di serie assoluta tra i due gironi potrà accedere alla finalissima per aggiudicarsi la Coppa regionale.

Così coach Stefano Giop: “Ci attende una gara davvero ostica, Crema è capace di mettere in grande difficoltà ogni avversario. Nelle settimane di stop abbiamo recuperato tanti giocatori acciaccati, ci presentiamo carichi e concentrati per portare a casa il risultato. Speriamo di non ripetere la prestazione opaca vista col Valle Camonica in cui ci siamo adeguati troppo al ritmo avversario. Abbiamo lavorato tanto sulla circolazione di palla e sull’intensità difensiva, servirà ancora una volta attenzione ai dettagli”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Il Rugby Mantova s’impone col Valle Camonica. Coach Giop: “Bene la vittoria, ma prova insufficiente”

Il Rugby Mantova inaugura nel migliore dei modi la terza e ultima fase del campionato. I virgiliani di coach Stefano Giop vincono per 19-7 in trasferta col Valle Camonica e conquistano la nona vittoria consecutiva confermando la testa del girone.

La vittoria dei biancorossi arriva al termine di una gara troppo sottotono, anche se il Rugby Mantova ipoteca l’incontro già nei primi 40 minuti andando al riposo in vantaggio per 19-0. Nella ripresa, l’intensità mentale dei mantovani cala ancora di più, col Valle Camonica che si rifà sotto segnando i sette punti che chiudono la gara sul 19-7.

Nella prossima giornata previsa per il 23 aprile alle 15.30 il Mantova affronterà in trasferta il Crema.

Così coach Giop: “Purtroppo si tratta di un enorme passo indietro rispetto alle partite precedenti. Di positivo tengono solo la vittoria, anche se è arrivata senza il punto bonus. Non sono per nulla soddisfatto dell’atteggiamento dei ragazzi, ho visto troppa deconcentrazione, forse è stato sottovalutato l’avversario. Crema sarà una squadra diversa, dovremo presentarci a quell’appuntamento con una voglia e un’intensità completamente diversa”.

 

Rugby Valle Camonica – Rugby Mantova 7-19

4’ m. Guzman (tr. Azzali), 20’ m. Barretta (tr. Azzali), 26’ m. Guzman, 61’ m. Valle Camonica (tr.)

 

Rugby Valle Camonica: Carminati, Magri, Giovio, Bardella, Soldani, Cominelli, Antonioli, Pezzotti, Poiatti, Perego, Abondio, Ferrari, Cominotti, Ruttar, Salogni. A disposizione: Arrighetti, Piantoni, Bettoli. Coach: Santolini.

Rugby Mantova: Pippa, Viotto, Barretta, Celin, Castegnaro, Azzali, Dorella, Guzman, Bonizzi, Boschini, Busnardo, Mari, Galafassi, Marchetti, Savasi. A disposizione: Lodi, Pisano, Avanzi, Pistoni, Moretti, Bianchi, Pilati. Coach: Giop.

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Rugby Valle Camonica-Rugby Mantova. Coach Giop: “Massima attenzione”

Archiviata anche la seconda fase, per il Rugby Mantova si prospettano le ultime cinque gare secche della stagione.

In questa terza e ultima fase, i biancorossi affronteranno le cinque squadre del girone 3 della Conference lombarda. I punti conquistati nelle prossime partite si sommeranno a quelli già conquistati nelle otto partite precedenti. La squadra che tra i due gironi 3 e 4 (quello del Mantova) avrà conquistato più punti affronterà la squadra “vincitrice” della seconda Conference (composta dai gironi 1 e 2) in una finalissima in programma a fine maggio. Al momento, confrontando le due classifiche, il Mantova è primo in assoluto con 37 punti, mentre il Bergamo è a 35 punti.

Nonostante siano ancora imbattuti, quindi, i virgiliani non possono certo dormire sugli allori e hanno bisogno di continuare a vincere per diventare la testa di serie assoluta e accedere alla finale. I ragazzi di coach Giop sono reduci dalla vittoria sofferta con Desenzano per 19-17 di domenica scorsa e domenica alle 15.30 saranno impegnati in trasferta col Valle Camonica, in un incrocio inedito tra le due squadre.

I prossimi avversari dei virgiliani sono quarti nel girone 3 con 9 punti conquistati nelle otto partite della seconda fase.

Così coach Stefano Giop: “Ci attende una gara ostica, contro una squadra che in casa ha sempre dato il meglio di sé. Dovremo giocare in velocità e muovere il più possibile il pallone. Siamo ancora più acciaccati dalla partita col Desenzano, ma serve tenere alta l’attenzione in quest’ultima fase, non possiamo sottovalutare nessuna squadra”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Il Rugby Mantova vince a Desenzano col brivido nel finale. Coach Giop: “Ora vogliamo arrivare fino in fondo”

Il Rugby Mantova chiude la seconda fase nel migliore dei modi battendo anche il Desenzano per 19-17. Altro successo per la squadra di coach Stefano Giop che approda alla serie di ultime cinque partite della stagione da prima in classifica della propria poule.

Gara intensa quella in terra bresciana, che vede partire i biancorossi molto bene con un gioco brillante, corale e in velocità, tanto che al 40’ il tabellone indica il 19-0 per il Mantova. Nella ripresa, però, cambia tutto: gli infortuni occorsi ai piloni mantovani e la maggiore intensità del Desenzano rivoltano l’inerzia della partita. I bresciani arrivano siglano così un parziale di 17-0, ma falliscono il piazzato del potenziale pareggio a pochi minuti dalla fine.

Il Mantova tornerà in campo domenica 2 aprile alle 15.30 in trasferta contro il Valle Camonica.

Così coach Giop: “Nel primo tempo abbiamo fatto molto bene, ma nella ripresa siamo andati in forte difficoltà. Il Desenzano è cresciuto dal punto di vista fisico e noi siamo andati in crisi in mischia chiusa. Dopo aver subito meta all’inizio del secondo tempo abbiamo fatto tanta fatica, ma siamo riusciti a salvarci comunque. Ora ci aspettano le ultime cinque partite, che saranno altrettanto toste. Sono tutte gare secche con squadre che non abbiamo mai affrontato finora, dovremo fare un ulteriore salto di qualità dal punto di vista mentale per affrontare i momenti di difficoltà. L’obiettivo è arrivare a giocarci la finalissima come prima in classifica della nostra poule, ma dobbiamo pensare una domenica alla volta”.

Rugby Desenzano-Rugby Mantova 17-19

11’ m. Pachera, 21’ m. Savasi (tr. Azzali), 26’ m. Guzman (tr. Azzali), 43’ m. Desenzano, 63’ m. Desenzano (tr.), 83’ m. Desenzano

 

Rugby Desenzano: Amadei, Archetti, Rossi, Tampella, Bignotti, Astolfi, Savoldi, Saottini, Minelli, Ronchi, Valceschini, Andreis, Zordan, Falcuccio, Fornaro. A disposizione: Foletti, Magazza, Lazzer, Mantovani, Tellaroli. Coach: Sudati-Cattina.

Rugby Mantova: Pippa, Viotto, Guzman Torres, Barretta, Opoku, Azzali, Dorella, Bonizzi, Pachera, Boschini, Busnardo, Raboni, Lodi, Savasi, Galafassi. A disposizione: Marchetti, Pistoni, Zanetti, Celin, Castegnaro, Venturini, Avanzi. Coach: Giop.

(Foto Alessandro Pistoni)