Categoria: Senza categoria

Giovanni Baraldi, giovane dell’U18 del Rugby Mantova, è pronto per la sua nuova avventura con l’Accademia U19 di Milano

Bella soddisfazione in casa Rugby Mantova: Giovanni Baraldi, giovane dell’Under 18, è stato chiamato a partecipare per la stagione 2024/25 all’attività del centro di formazione permanente (CDFP) U19 di Milano. 

Questo prestigioso riconoscimento è un motivo d’orgoglio per tutta la società mantovana che, da anni, investe con passione nello sviluppo dei giovani talenti: dall’attività di scouting al professionale lavoro che c’è dietro il settore giovanile. 

Una dimostrazione di come la dirigenza ponga forte attenzione sulla ricerca e successiva crescita dei giovani, con uno staff di livello costituito da allenatori ben preparati che seguono nel migliore dei modi i propri ragazzi.

Gli atleti convocati nell’U19 di Milano hanno ricevuto la chiamata dopo essere stati costantemente accompagnati nella loro crescita durante gli allenamenti con il rispettivo club ed al termine di un percorso di selezione in ambito regionale della scorsa stagione. Hanno inoltre partecipato a degli incontri ASA (Allenamenti di Selezione per l’Accademia), ottenendo così la possibilità di essere selezionati per le attività dell’Accademia stessa nel corso della settimana, per poi tornare nel weekend alle proprie squadre.

È il primo anno di inserimento nel progetto anche per alcuni ragazzi dell’U17 (annata 2008) e Baraldi è proprio uno di questi. Solamente in 9 sono stati scelti tra i coetanei delle regioni di Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.

Nel complessivo, in Italia, solo 90 ragazzi su 29 mila praticanti delle annate 2006-2007-2008, divisi nei tre centri di formazione, sono stati selezionati.

I numeri dimostrano che è un’occasione da non perdere ed un’opportunità che non capita a tutti. Baraldi è contento e riconoscente per l’occasione e, tutta la società, si complimenta con lui augurandogli di vivere al meglio questa nuova opportunità.

Queste le parole del giovane riguardo la nuova esperienza della sua carriera: <<Sono entusiasta per questo nuovo capitolo del mio percorso. Mi sono trovato molto bene con lo staff, i compagni e la nuova scuola già in questi due primi mesi. Riconosco che è un’opportunità rara di crescita non solo sportiva ma anche personale, per cui ringrazio la F.I.R. per la fiducia e tutti coloro che mi hanno aiutato a coltivare la mia passione>>.

Prosegue Giovanni Baraldi aggiungendo: <<Ringrazio in particolare il mio club, il Rugby Mantova, che mi ha cresciuto e seguito durante il mio percorso ed il Rugby Viadana che mi ha dato la possibilità di giocare con loro in questi ultimi due anni, tutti i dirigenti, gli allenatori ed i compagni che ho avuto e che mi hanno fatto amare ancora di più questo sport. Ovviamente un ringraziamento speciale va alla mia famiglia per l’amore, il sostegno e l’incoraggiamento costante>>.

Anche Diego Galli, responsabile tecnico CDFP Milano, ha voluto rilasciare delle parole a riguardo: <<Da settembre, Giovanni è entrato a far parte di questo nuovo percorso e come primo passo per lui, come per gli altri compagni, è il mostrare buoni margini di crescita nell’adattamento al nuovo contesto. Contestualmente al percorso nel CDFP, un importante obiettivo è riportare l’esperienza di tutti i giorni ai suoi compagni che lo aspettano al club nel weekend per allenarsi ed esprimere al meglio ciò che ha appreso durante la settimana nella partita della domenica. Uno degli aspetti fondamentali di questo percorso è la crescita dell’atleta sia da un punto di vista sportivo che umano. Giovanni so che vivrà al meglio il suo percorso di sviluppo e tutti pensiamo che abbia la possibilità di riportare, nella sua crescita, un bel bagaglio pieno di emozioni e soddisfazioni personali, anche fuori dal mondo del rugby>>.

Il Rugby Mantova non si ferma più: arriva la terza vittoria di fila per 38-5 contro il Rugby Lecco

Il Rugby Mantova, dopo le vittorie contro il Phoenix Rugby Bergamo ed il Rugby San Donato, non si ferma più ed ottiene il terzo successo consecutivo. Grande trionfo in trasferta per i biancorossi che vincono 38-5 contro il Rugby Lecco e proseguono sulla retta via.

Il coach del Rugby Mantova, Dario Gargano, ha così dichiarato nel post gara: <<Abbiamo disputato una grande partita, sia nella mischia sia sulla trequarti. Siamo stati dominanti per tutta la partita, specialmente in mischia chiusa>>.

Prosegue il coach biancorosso, aggiungendo: <<Sono molto soddisfatto dei ragazzi perché sono riusciti ad applicare ogni aspetto che avevamo preparato durante la settimana. Già nel corso del primo tempo abbiamo dimostrato grande personalità, soprattutto sul piano fisico, chiudendo la prima frazione di gioco sul risultato di 24-0. Nel secondo tempo abbiamo effettuato diversi cambi, dando così spazio anche agli altri ragazzi che hanno disputato un buon tempo. Bisogna continuare su questi ritmi e con questa mentalità, settimana prossima ci aspetta un altro impegno importante contro il Rugby Pavia>>.

Rugby Lecco – Rugby Mantova 5-38

5’ cp. Dorella, 13’ m. Dorella, 14’ tr. Dorella, 20’ m. Galafassi, 21’ tr. Dorella, 35’ m. Galafassi, 36’ tr. Dorella, 43’ m. Barretta, 44’ tr. Dorella, 50’ m. Barretta, 54’ tr. Dorella.

La formazione del Rugby Lecco: Sandionigi, Molteni, Turco, Frigerio, Galimberti, Isacco, Belotti, Bolis, Dell’Oro, Sala, Negri, Colombo, Vedani, Magni E., Carone. A disp.: Testori, Jimenez, Magni F., Magenta, Scapellato, Sesana, Esposito. Coach: Colombo.

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Marcoleni, Galafassi, Mori, Bregoli, Bonizzi, Carnevali, Baraldi, Dorella, Azzali, Opoku, Barretta, Pippa, Dal Cero, Carrera. A disp.: Bonisoli, Zacchè, Boschini, Pedersoli, Pilati, El Assad, Cassini. Coach: Gargano.

Il Rugby Mantova si prepara in vista della terza gara di campionato contro il Rugby Lecco

Domani alle 14.30, il Rugby Mantova scenderà in campo per la terza giornata di campionato di serie C. I biancorossi affronteranno in trasferta il Rugby Lecco, presso il centro sportivo “Al Bione” di Lecco.

I ragazzi di coach Gargano, dopo i primi due grandi successi rispettivamente contro il Phoenix Rugby per 46-0 ed il Rugby San Donato per 19-15, vanno alla caccia della terza vittoria consecutiva ma bisognerà fare attenzione in quanto i lecchesi, dopo la sconfitta in trasferta per 19-12 contro il Lambro Rugby, vorranno riscattarsi davanti ai propri tifosi.

Il vice capitano del Rugby Mantova, Emiliano Galafassi, dichiara in vista della partita: <<Veniamo da una sfida complicata che comunque, nonostante le difficoltà, siamo riusciti a vincere. Durante la settimana abbiamo lavorato molto per riuscire a gestire anche l’imprevedibilità degli avversari. Ci presentiamo domani con un nuovo acquisto che sicuramente ci permetterà di migliorare ancora>>.

Il coach Dario Gargano suona la carica, aggiungendo: <<Domani sarà una partita dura soprattutto dal punto di vista fisico in quanto il campo sarà pesante per via della pioggia costante di tutta la settimana. Penso che la gara si deciderà sul gioco di mischia quindi dovremo essere bravi a sfruttare ogni occasione a riguardo. Il nostro avversario viene da una sconfitta ma ha dimostrato con carattere, il proprio valore e le proprie qualità. Noi, durante la settimana, ci siamo preparati per arrivare pronti nel migliore dei modi per affrontare questa sfida. Sarà la prima volta che avremo diversi giocatori a disposizione che, in corso del match, potranno di certo dare una mano importante. Purtroppo avremo qualche assente ma il gruppo è comunque importante perché saremo in 23. Sarà presente anche Cassini, ragazzo dell’Under 18 sul quale ho molta fiducia. È un aspetto di certo importante perché dimostra come la squadra giovanile possa fornirci importanti risorse anche in prima squadra>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Dopo il secondo successo consecutivo del Rugby Mantova in trasferta, contro il Rugby San Donato per 19-15, il weekend è stato più che positivo anche per le squadre del settore giovanile biancorosso.

UNDER 12

Grandissime prestazioni del team U12 che, davanti ai propri tifosi, ha vinto tutte le partite, rispettivamente contro: Bassa Bresciana, Levrieri, Botticino e Cremona.

Da sottolineare anche l’ottima prova difensiva della squadra che ha concesso, nell’arco della giornata, solamente tre mete.

Il coach Viotto commenta: <<Sono molto soddisfatto della squadra. I ragazzi sono migliorati molto e, cosa più importante, si sono divertiti. Stanno apprendendo al meglio le basi del rugby della prima squadra>>.

 

UNDER 14

L’U14, dopo la vittoria strepitosa nella prima giornata contro l’Union Rugby del Garda per 63-0, si ripete e vince con un risultato incredibile di 91-0 contro il Rugby Oltremella.

Da citare non solo l’ottima prestazione a livello offensivo ma anche la solidità della squadra che non ha concesso neanche una meta agli avversari.

Queste le parole di coach Pachera al termine del match: <<Anche questo weekend, i ragazzi hanno dimostrato che il lavoro ripaga sempre. Hanno messo in campo quanto svolto in settimana ed il risultato ne è la conferma. Non vedo l’ora di incontrare un avversario di maggior livello per capire a che punto siamo>>.

Il dirigente Savasi aggiunge: <<Nonostante il campo fosse in pessime condizioni per via della pioggia, i ragazzi hanno giocato un’ottima partita con tanti passaggi, coinvolgendo ogni membro della rosa nell’azione. Al momento ci godiamo questo bell’inizio e aspettiamo la prossima gara che disputeremo sabato contro il Seven per provare altre esperienze di gioco>>.

 

UNDER 16

Settimana di riposo invece per l’U16 che tornerà sul campo sabato a Bergamo per il prossimo match.

 

UNDER 18

I ragazzi dell’U18, dopo la sconfitta amara nella prima giornata, si riscattano e vincono in trasferta per 38-11 contro gli Amatori Tradate. 

La partita è stata sicuramente molto combattuta con l’U18 che ha vinto ma dovendo soffrire per tutta la partita contro un avversario fermamente intenzionato a dimostrare il proprio valore.

I biancorossi sono riusciti a trionfare grazie ad alcune azioni individuali che li hanno portati alla vittoria.

Coach De Berti dichiara così: <<Sono contento per il risultato ma, dopo l’ottima prestazione contro gli Amatori Milano 1, la squadra non è riuscita ad esprimere al meglio le proprie potenzialità. I tifosi pensano principalmente il risultato ma per me, come allenatore, è importante che i ragazzi diano il massimo ogni partita, disputando un buon gioco di squadra. Abbiamo commesso molti errori sia dal punto di vista tecnico sia tattico che ci hanno condizionato nella prestazione, dovendo affidarci alle giocate dei singoli. A causa di ciò, abbiamo rimediato tanti colpi scomposti, come capita quando si gioca disorganizzati. Ora avremo una lunga pausa che servirà più per ragionare che per allenarsi. Le qualità ci sono, lo abbiamo dimostrato nella prima partita. Faccio i complimenti ai ragazzi di Tradate per la loro voglia di lottare, al massimo delle proprie potenzialità e con un’idea precisa di gioco>>.

Il Rugby Mantova trionfa ancora: grande vittoria per 19-15 contro il San Donato

Il Rugby Mantova, dopo il successo nella prima giornata in trasferta contro il Phoenix Rugby Bergamo, si ripete e vince ancora lontano dalle proprie mura per 19-15 contro il Rugby San Donato.

Grande prova da parte dei biancorossi che, nonostante qualche assenza per infortunio, disputa una grande partita di equilibrio, impegno e sacrificio, riuscendo a trovare il secondo successo consecutivo.

Match sicuramente emozionante con un primo tempo giocato ad alti livelli da parte dei biancorossi che invece, hanno avuto più difficoltà nella seconda frazione, riuscendo comunque a reagire ad una prima fase sfavorevole, vincendo così in rimonta.

Nel post partita, il coach del Rugby Mantova Dario Gargano, ha rilasciato le seguenti parole: <<E’ stata una partita dai due volti. Nel primo tempo siamo stati capaci di controllare la partita fin da subito, andando in vantaggio con due calci. Gli avversari sono riusciti ad accorciare con una meta su un errore nostro in fase di liberazione di calcio. Siamo riusciti poi a reagire, riportando il pallino di gioco in nostro possesso, chiudendo la prima frazione di gioco sul risultato di 14-5. Un primo tempo positivo dove abbiamo giocato molto bene a livello tattico, pressandoli e costringendoli a rimanere nella loro metà campo. Nel secondo tempo abbiamo riscontrato delle difficoltà da quando l’arbitro ha preso la decisione di farci giocare con ripartenza da gioco fermo e quindi in mischie non contese. Il San Donato arrivava così sempre in prima fase grazie ai loro centri dotati di grande fisicità. Abbiamo subito così due mete, andando in svantaggio per 16-14 ma nel finale abbiamo avuto la forza di reagire, compiendo una grandissima azione che ci ha permesso di realizzare una meta in bandiera, vincendo così la partita per 19-15>>.

Prosegue il coach biancorosso, aggiungendo: <<Era importante vincere per proseguire il nostro cammino e per dimostrare in primis a noi stessi, il nostro valore. Chiaramente dobbiamo ancora lavorare e migliorare diversi aspetti, in particolare sul recupero di palla ed in fase di copertura. Sono comunque soddisfatto della prova dei ragazzi e del debutto di Carrera che ha disputato una buona partita>>.

Rugby San Donato – Rugby Mantova 15-19

10’ cp. Dorella, 16’ cp. Dorella, 28’ m. Galafassi, 39’ cp. Dorella, m. Opoku.

La formazione del Rugby San Donato: Fava, Nava, Baldanzi, Bignami, Vaglieco, Fasciano, Benson, Luilli, Pizzoli, Lagoussis, Sciancalepore, Cuneo, Carretta, Done, Malacart. A disp.: Annoni, Zermani, Lazzerini, Lucchetti, Saadaoui, Ceruti, Arbues. Coach: Intoppa.

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Bustaffa, Galafassi, Bregoli, Mori, Bonizzi, Carnevali, Baraldi, Dorella, Azzali, Viotto, Barretta, Pippa, Opoku, Carrera. A disp.: Bonisoli, Zacchè, Mari, Dal Cero, El Assad, Boschini, Pedersoli. Coach: Gargano.

UNDER 18

Da citare anche la grandissima vittoria della formazione Under 18 del Rugby Mantova che, dopo l’amara sconfitta contro gli Amatori Union Milano, si riscatta e trionfa per 38-11 contro il Rugby Tradate. 

Il Rugby Mantova si prepara in vista della seconda gara di campionato contro il Rugby San Donato

Domani alle 15.30, il Rugby Mantova scenderà in campo per la seconda giornata di campionato di serie C. I biancorossi affronteranno in trasferta il Rugby San Donato a San Donato Milanese, presso il campo Noè di parco Mattei.

I ragazzi di coach Gargano, dopo il grande successo nella prima partita a Bergamo contro il Phoenix Rugby per 46-0, viaggiano sull’onda dell’entusiasmo e vorranno di certo ripetersi. Infatti, come dichiarato dall’allenatore biancorosso, la prima gara è servita per dare morale alla squadra ma bisognerà mantenere alta la concentrazione per imporre il proprio gioco fin dai primi minuti.

Il Rugby San Donato viene da una vittoria in trasferta contro il Rugby Como, ci sarà dunque da fare attenzione ai milanesi che, davanti ai propri tifosi, vorranno ottenere la seconda vittoria stagionale.

Il coach del Rugby Mantova, Dario Gargano, commenta nel pre match: <<La partita di domani sarà un test fondamentale per il proseguo del nostro campionato in quanto anche il Rugby San Donato, ha trionfato nella prima giornata. Sarà una sfida importante che servirà per verificare quelle che sono le nostre condizioni ed il nostro livello. Siamo convinti delle nostre qualità e vogliamo ambire alle prime posizioni di questa prima fase di campionato, pur rispettando ogni avversario. Tra le insidie di domani ci sarà anche il campo pesante a causa delle pioggia, bisognerà pertanto disputare un’ottima prestazione soprattutto dal punto di vista tattico>>.

Prosegue l’allenatore aggiungendo: <<La squadra si è allenata bene ed abbiamo recuperato qualche giocatore che era acciaccato. In più abbiamo preso Simone Carrera che si è aggiunto recentemente alla rosa. Si tratta di un nuovo innesto che può ricoprire il ruolo di estremo ed apertura, può darci sicuramente una grossa mano>>.

Anche il capitano biancorosso Federico Azzali, ha rilasciato alcune parole: <<Sarà una partita non facile da gestire, gli avversari sono più strutturati rispetto alla formazione che abbiamo affrontato la scorsa domenica. Hanno una difesa solida quindi dovremo essere uniti, seguendo il piano di gioco del coach. In settimana abbiamo lavorato bene, arriviamo con entusiasmo nel affrontare questo match>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Dopo il grande successo del Rugby Mantova nella prima gara di campionato in trasferta, contro il Phoenix Rugby Bergamo per 46-0, analizziamo anche l’andamento delle squadre del settore giovanile  biancorosso, nel loro primo impegno stagionale.

UNDER 8

Domenica di grandi emozioni per i bambini dell’U8 del Rugby Mantova che si sono divertiti molto in questa prima fase di campionato. I piccoli, al momento, stanno disputando dei tornei amatoriali, non competitivi, senza una vera e propria classifica. Infatti, il torneo è semplicemente motivo di aggregazione fra i giovani con lo scopo di farli divertire e crescere insieme, facendo esperienza e socializzando con i propri compagni e quelli di squadre avversarie.

UNDER 10

La formazione U10 ha invece disputato quattro partite, insieme ad Oltremella, vincendo le gare contro Desenzano e Centurioni 2.

I ragazzi non sono riusciti però a ripetersi contro Centurioni 1 e Sondalo, perdendo entrambi i match.

Anche in questo caso, l’obiettivo di questo torneo è quello di far svagare i bambini e seguirli nel loro percorso di crescita, sia sotto l’aspetto tecnico che umano.

UNDER 14

Per l’U14 la stagione inizia nel migliore dei modi con una super vittoria contro l’Union Rugby del Garda, trionfando nettamente per 63-0. I giovani biancorossi hanno seguito le orme della prima squadra, vincendo con un grande margine.

Grandi momenti di gioia dunque per bambini, famiglie e staff che hanno vissuto una bellissima domenica.

Il percorso dei ragazzi di coach Pachera inizia alla grande, queste le sue dichiarazioni: <<Sono molto contento di come sia andata la partita di sabato. I ragazzi si sono comportati bene e hanno disputato un’ottima prestazione, mettendo in pratica tutto ciò che avevamo preparato. Tutti quanti, compresi i ragazzi che erano alla loro prima esperienza, si sono messi in gioco ed a disposizione della squadra e questo mi rende soddisfatto. È chiaro che ci sono aspetti su cui bisogna ancora migliorare ma fa parte del percorso. Le premesse per quest’anno sono positive, abbiamo già iniziato a lavorare per la prossima sfida che si terrà sabato 19>>.

UNDER 16

La squadra U16, dopo aver disputato il girone di qualificazione contro squadre di diversa levatura, affronterà un girone regionale con formazioni del medesimo livello in capacità tecnico-tattiche.

La rosa è composta da giocatori di qualità sebbene non ancora con l’esperienza di questa categoria.

Tuttavia, come dichiarato da coach Celin, i ragazzi sono tenaci e questo è un aspetto fondamentale per avere maggiore confidenza nei propri mezzi e soprattutto nel proprio gioco. 

In questo avvio, i biancorossi hanno già dimostrato dei progressi e la via sembra essere quella giusta per compiere una buona stagione.

Come dichiarato sempre dall’allenatore, i giocatori sono consapevoli che l’obiettivo di quest’anno è quello di fare esperienza per avere una squadra maggiormente preparata e competitiva per la stagione successiva.

UNDER 18

Prima partita stagionale anche per l’U18 che, davanti ai propri tifosi, ha ospitato gli Amatori Union Milano, una delle squadre più competitive della regione perdendo per 24-23.

Prova sicuramente complicata ma allo stesso tempo utile per i biancorossi che hanno saputo dimostrare ordine e precisione nell’arco di tutti i 70 minuti.

Onore dunque ai mantovani che sono stati in vantaggio per buona parte dell’incontro grazie alla propria velocità ed organizzazione, subendo solo la fisicità degli avversari su 3 mete prese in drive.

Nel complesso, la prestazione dei virgiliani è stata eccellente ed offre un ottimo spunto per l’inizio del progetto annuale incentrato sulla preparazione per l’accesso in seniores.

Oltre alla prestazione di ogni giocatore, la società esprime soddisfazione per l’esordio di Cristian Laner e Raffaele Sereni, nuovi innesti della formazione biancorossa che si sono integrati fin da subito senza difficoltà.

Ecco le parole di coach De Berti: <<Sono molto contento per il gioco espresso dai ragazzi nella nostra prima partita stagionale, contro un avversario di altissimo livello, ma lo sono ancora di più per l’atteggiamento dimostrato da tutti nel corso dell’incontro>>.

Il Rugby Mantova inizia la stagione nel migliore dei modi: vittoria netta per 46-0 contro Phoenix

Grandissimo successo per il Rugby Mantova che alla prima di campionato, lontano dalle proprie mura, vince con un netto 46-0 contro il Phoenix Rugby a Bergamo.

I biancorossi si dimostrano in controllo della gara fin dai primi minuti, segnando inizialmente con Pilati, poi con Bonisoli al suo esordio e con Bonizzi, chiudendo così la prima frazione di gioco con un vantaggio di 20-0.

Nel secondo tempo, ci pensano Barretta con una doppietta, insieme alle mete di Dal Cero e Baraldi, oltre alle trasformazioni di Dorella, che chiudono definitivamente i conti.

Per i virgiliani, da citare non solo la grande prestazione in attacco ma anche in fase difensiva, con i ragazzi di coach Gargano che completano così il primo clean sheet della stagione.

Il coach del Rugby Mantova, nel post partita, commenta: <<Era importante partire bene ed i ragazzi l’hanno fatto compiendo una grande prestazione condita da una bella vittoria. Questo trionfo serve a dare morale sia alla squadra sia alla società per il lavoro svolto in queste prime settimane. Sono soddisfatto dell’ottimo possesso palla e della sua gestione così come del gioco espresso in entrambe le fasi di gioco, sia in quella offensiva sia in quella difensiva. C’è sicuramente ancora da lavorare ma possiamo ritenerci più che soddisfatti. Bisogna rimanere concentrati già in vista della prossima partita. Oggi hanno giocato tutti molto bene, in particolare sono soddisfatto della prestazione di Bustaffa che arrivava da un lungo infortunio>>.

Il prossimo match sarà domenica 20 ottobre alle 15.30, con il Rugby Mantova che giocherà di nuovo in trasferta, in questo caso contro il Rugby San Donato.

Phoenix Rugby Bergamo – Rugby Mantova 0-46

15’ m. Pilati, 23’ cp. Dorella, 30’ m. Bonisoli (tr. Dorella), 40’ m. Bonizzi, 10’’ m. Barretta (tr. Dorella), 22’ m. Barretta, 20’’ cp. Dorella, 34’’ m. Dal Cero (tr. Dorella), 40’’ Baraldi (tr. Dorella).

La formazione del Phoenix Rugby Bergamo: Back, Bonacina, Zbarnea, Manzoni, Chulango Cabrera, Ortuno Serrudo, Milani, Morandini, De Villiers, Flynn, Ferrara, Mascarino, Ndao, Chahidane, De Angelis. A disp.: Cristino, Santoro, Ghidotti, Moroni, Floriano, Ruscigno, Cinquegrana. Coach: Serafini.

La formazione del Rugby Mantova: Bonisoli, Bustaffa, Galafassi, Bonizzi, Bregoli, Mari, Carnevali, Baraldi, Dorella, Azzali, Viotto L., Barretta, Pippa, Pilati, Opoku. A disp.: Lodi, Zacchè, Mori, Boschini, Dal Cero, El Assad, Viotto F. Coach: Gargano.

Il Rugby Mantova si prepara in vista della prima gara di campionato di serie C 2024-25

L’attesa è oramai finita, domani il Rugby Mantova scenderà in campo per la prima giornata di campionato di serie C. Grandi emozioni dunque per il primissimo impegno dei biancorossi che affronteranno in trasferta il Phoenix Rugby a Bergamo, con la gara che avrà inizio alle 15.30.

Primo test anche per coach Dario Gargano che, insieme ai suoi ragazzi, vorrà di certo partire con il piede giusto.

Sarà la prima di sette gare di sola andata, valevoli per la prima fase del campionato di serie C, che determineranno il cammino e gli obiettivi dei biancorossi. È da ricordare che, al termine di questa fase, verrà stilata una classifica con le prime due squadre del girone che accederanno alla fase successiva per giocarsi la promozione in serie B. Tutte le altre classificate invece, saranno inserite in due gironi in cui le rispettive vincitrici accederanno ad una finalissima, da giocarsi in campo neutro.

Il nuovo allenatore del Rugby Mantova commenta: <<La squadra non vede l’ora di scendere in campo ed affronteremo il nostro avversario con rispetto e con fiducia dei nostri mezzi. Phoenix, sulla carta, è alla nostra portata, abbiamo tutte le capacità di poter vincere. Anche se il   nostro gruppo è ridotto, abbiamo comunque ottime qualità ed individualità, si respira entusiasmo>>.

Prosegue il coach, raccontando il motivo del suo approdo in terra virgiliana e gli obiettivi del club: <<Il rugby a Mantova è vissuto come una tradizione, di fatto è un territorio stimolante dal punto di vista sportivo. A darmi una mano, ci saranno Stefano Giop, che in passato è anche stato l’allenatore e, Michela Merlo, ex nazionale di rugby femminile. Entrambi saranno i vice allenatori e mi aiuteranno sotto ogni punto di vista. Il mio obiettivo è quello di trasmettere la mia filosofia di gioco alla squadra, attraverso la mia esperienza ma, ci sarà bisogno di tempo. Purtroppo, per via degli studi universitari, durante la settimana abbiamo un gruppo con soli 20 giocatori quando di solito una squadra dovrebbe essere composta da 30. Il calendario non è dei migliori, in quanto dovremo compiere trasferte lunghe come a Lecco, Milano e Bergamo stessa, che ci richiedono un costo ed un impegno importanti. L’obiettivo è quello di raggiungere le prime due posizioni di questa prima fase di campionato, per poter così accedere alla seconda fase che sarà di certo ancora più stimolante>>.

Aggiunge coach Gargano: <<Abbiamo iniziato la preparazione durante la seconda metà di agosto, disputando un’amichevole il 23 settembre contro il Mirano, squadra veneta di serie B che è servita per capire i nostri limiti e per poter così lavorare al meglio. Il primo mese, sarà di assestamento e per dare una fisionomia corretta alla squadra, specialmente per il XV che andrà in campo. Il capitano sarà ancora Federico Azzali, sul quale nutro grande stima. È un ragazzo esperto e con grande leadership che può di certo dare una grossa mano. Purtroppo avremo assente per circa 3 settimane Marcoleni che ha riportato un infortunio ad un dito del piede ed anche Pachera, capitano della passata stagione>>.

Domani inizierà anche il campionato dell’Under 18, con i mantovani impegnati nella gara contro l’Union Milano. Il match si disputerà in casa del Rugby Mantova U18, alle 12.30.

Il coach Edoardo De Berti commenta: <<C’è grande entusiasmo per la prima giornata. Abbiamo una squadra di buona qualità che può di certo dire la sua durante la stagione. Per una società come la nostra, avere il settore giovanile è motivo di orgoglio. L’obiettivo è quello di sostenere i ragazzi nel loro percorso di crescita, prima che entrino a far parte della prima squadra. In tutta la Lombardia ci sono 27 squadre U18, di cui solamente 8 appartengono a club unici senza fusioni. Una di queste società è proprio la nostra, di fatto i nostri ragazzi hanno una possibilità non accessibile a tutti, ovvero poter compiere il loro percorso già dal mini rugby per poi arrivare in prima squadra. Come ranking, siamo la tredicesima squadra nella nostra regione e l’obiettivo è quello di continuare con le stesse idee che ci consentono di seguire i giovani con grande professionalità. Cerco di preparare i miei ragazzi sotto l’aspetto tecnico-tattico ma penso che sia il rugby stesso a trasmettere i sani valori e principi di questo sport>>. 

Oggi invece avrà inizio il campionato per i giovani dell’Under 14 che giocheranno davanti ai propri tifosi alle 17 contro il Rugby del Garda. Il coach Giovanni Pachera spiega: <<La mia filosofia è quella di far divertire i ragazzi. Vincere è sicuramente bello ma ciò che conta è vedere i bambini felici. Cerco di aiutare i ragazzi, in primis come educatore poi come allenatore. Vedere i piccoli crescere e migliorare è motivo di grande orgoglio, non solo per me ma per tutto il Rugby Mantova. L’importante è partecipare a tutte le iniziative a disposizione per far crescere i ragazzi e dare loro esperienza. Per qualsiasi società sportiva, è fondamentale avere un settore giovanile. Dopo il periodo Covid, ho notato un grande miglioramento ed ampliamento delle squadre che piano piano stanno compiendo un qualcosa di davvero importante>>.

Il Rugby Mantova travolto a Bassano. Coach Avanzi: “Sbagliato l’approccio alla gara”

Il Rugby Mantova esce sconfitto per 42-7 dal difficile campo di Bassano del Grappa. I forti padroni di casa indirizzano la gara già nel primo tempo e aumentano il distacco nella ripresa con una prova autorevole e con poche sbavature. Purtroppo, per i biancorossi è rimandato ulteriormente l’appuntamento con la prima vittoria nella pool promozione.

Gara che inizia in salita, con la pressione e la fisicità del Bassano che mettono in difficoltà il Mantova. I biancorossi faticano a uscire dalla propria metà campo e i veneti ne approfittano per andare a segno subito sul 7-0. I vicentini non mollano la presa, mentre il Mantova s’innervosisce, pur riuscendo a segnare una meta tecnica per il momentaneo 21-7. All’intervallo, però, è 35-7.

Nella ripresa, il Mantova cresce proponendo un buon gioco, ma senza andare a segno. D’altra parte, il Bassano chiude definitivamente i giochi per il 42-7.

Il prossimo turno sarà domenica 7 aprile alle 15.30 in casa di Calvisano.

Così coach Avanzi: “E’ stata una gara sottotono. Abbiamo sbagliato l’approccio alla partita, pagando anche la grande fisicità degli avversari. Si è comunque vista una buona fase difensiva, anche se non siamo stati sempre efficaci nei placcaggi. Speriamo di iniziare il girone di ritorno in modo diverso”.

 

Bassano Rugby-Rugby Mantova 42-7

3’ m Bassano (tr.), 12’ m. Bassano (tr.), 18’ m. Bassano (tr.), 30’ m. tecnica Rugby Mantova, 35’ m. Bassano (tr.), 40’ m. Bassano (tr.), 66’ m. Bassano (tr.)

 

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Galetti, Esposito, Mori, Mari, Carnevali, Pachera, Bonizzi, Pistoni, Azzali, Dal Cero, Pippa, Barretta, Opoku, Dorella. A disp: Galafassi, Minutoli, Baraldi, Zacchè, Guatelli, Sguaitzer, Meschieri. Coach: Avanzi-Merlo

(Foto Alessandro Pistoni)