I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Dopo il periodo di sosta, la prima squadra del Rugby Mantova si sta preparando in vista della sesta giornata di campionato di serie C contro il Rugby Como. 

Nel mentre, analizziamo come sono andate le formazioni giovanili biancorosse nei rispettivi match di domenica scorsa.

UNDER 12

I ragazzi dell’U12 hanno giocato a Cremona, insieme alla rosa cremonese, disputando quattro partite contro la Bassa Bresciana, il Treviglio, Crema ed i Raptors.

Weekend eccezionale per i piccoli biancorossi che hanno trionfato in tutte le gare, concedendo durante la giornata, solamente una meta. Numeri veramente importanti che dimostrano il grande percorso che i bambini stanno compiendo.

Oltre agli ottimi risultati, va citato anche il bellissimo rapporto di amicizia che si è instaurato tra tutti i bambini che hanno passato una giornata divertendosi ed in compagnia.

Ogni settimana continuano a vedersi sempre grandi miglioramenti e le prestazioni, insieme ai risultati, ne sono la prova, complice l’ottimo lavoro da parte di tutti.

UNDER 14

Giornata di riposo per i ragazzi dell’U14 che, durante la settimana, si sono potuti allenare al meglio insieme a coach Pachera.

I biancorossi scenderanno in campo questo sabato, in trasferta, alle 17.30 contro il Fiumicello.

Queste le parole dell’allenatore Giovanni Pachera: <<La squadra viene da quattro settimane di stop, dunque è già un po’ di tempo che i ragazzi non scendono in campo. Ogni membro del team però ha sfruttato questo tempo per recuperare al meglio la forma e si è allenato con determinazione ed intensità. Ci aspetta una partita importante in cui vorremmo d

UNDER 16

La squadra dell’U16 guidata da coach Celin, ha purtroppo rinunciato a giocare in trasferta contro il Fiumicello.

Sfortunatamente diversi dei giovani biancorossi non erano a disposizione dell’allenatore, causa influenza ed infortuni.

La squadra spera di recuperare almeno 4 ragazzi già in vista della prossima partita.

UNDER 18

Giornata di riposo invece per il Rugby Mantova U18 che tornerà in campo solamente il 15 dicembre a Parabiago.

I biancorossi avranno dunque modo di ricaricare le energie e di potersi allenare al meglio con coach De Berti, per arrivare preparati in vista della sfida.

Il Rugby Mantova presenta la nuova maglia per la stagione 2024/25

Grande giornata per il Rugby Mantova che, questa mattina presso il Gruppo Tea, ha presentato la nuova maglia per la stagione 2024/25.

I biancorossi faranno il loro esordio con la nuova divisa già questa domenica 1 dicembre per il match valevole per la sesta giornata di serie C.

Il team guidato da coach Dario Gargano, giocherà davanti ai propri tifosi al “Migliaretto”, contro il Rugby Como.

Presente all’evento di questa mattina, il presidente del Gruppo Tea, Massimiliano Ghizzi che entusiasta ha annunciato la partnership con il Rugby Mantova: <<Da alcuni anni il Gruppo Tea, insieme al Rugby Mantova ed altre associazioni del nostro territorio, sta lavorando per il progetto scuole legato all’educazione sportiva dei giovani. Quest’anno, per fortificare ulteriormente il rapporto e la collaborazione, il Gruppo Tea sarà main sponsor del Rugby Mantova ed incentiverà nella pratica di questo sport che ha principi e valori importanti come l’amicizia, l’unione, il rispetto, il sacrificio e l’educazione. Dal 2024 abbiamo stretto questo accordo, rafforzando il legame ed il Gruppo Tea ed io, siamo molto contenti e soddisfatti. Già domenica, i nostri atleti scenderanno in campo con la nuova maglia, portando in alto i nostri colori. Auguro al Rugby Mantova ed ai ragazzi di ottenere i massimi successi. Il lavoro compiuto dalla società in questi anni, merita solo i migliori risultati possibili>>.

Prosegue il presidente del Rugby Mantova, Fabio Aldini aggiungendo: <<Ringrazio il Gruppo Tea ed il presidente Ghizzi per questa collaborazione e per la fiducia. Siamo fieri ed entusiasti nell’annunciare questa partnership che per noi è davvero importante. È una soluzione che abbiamo individuato già da alcuni mesi, dando seguito a quella che era una collaborazione altrettanto importante che riguardava il progetto scuole, in vigore dal 2019. Sono già dunque 5 anni che stiamo sviluppando questo progetto e lo stiamo svolgendo non solo nelle scuole di Mantova ma anche nei comuni limitrofi, promuovendo il nostro sport. Tea Energia diventa dunque anche main sponsor della prima squadra del Rugby Mantova. Domenica non vediamo l’ora di scendere in campo davanti ai nostri tifosi con la nuova maglia. La stagione è iniziata nel migliore dei modi, in quanto abbiamo vinto ogni match, ottenendo quattro vittorie che, al momento, ci vedono al comando della classifica. La maglia, dal mio punto di vista, è bellissima e rappresenta i colori della nostra città ovvero il bianco ed il rosso, con le strisce orizzontali, un classico di questo sport. Grazie anche alla collaborazione di amici come Andrea Moretti, esperto di abbigliamento, abbiamo ricevuto il materiale, provvedendo così alla partnership con Tea. Essere main sponsor di una squadra di Rugby va oltre il puro spirito sportivo, in quanto questo sport trasmette da sempre valori unici. Arriviamo da un lavoro di anni che ci ha permesso di essere qui oggi a questi livelli e l’obiettivo di quest’anno, è la promozione di categoria in serie B. Gli sponsor per noi sono fondamentali per lo sviluppo della nostra squadra e del nostro progetto. La partnership con il Gruppo Tea, sono certo che sarà di auspicio per future nuove collaborazioni>>.

Giovanni Lorenzi, vice presidente e direttore sportivo del Rugby Mantova, ha poi concluso: <<Grazie a Tea compiamo un ulteriore step in avanti. La maglia rappresenta una serie di valori per noi importantissimi. Dietro il collo della maglia è presente il numero 2 con la sigla che ci ricorda Battista Berra, ex giocatore che ha fatto parte della nostra storia e della nostra società. Per il Rugby Mantova, il 2025 sarà un anno fondamentale in quanto sarà il 50esimo dalla sua fondazione. Da questo punto di vista, bisogna sottolineare ciò che è stato svolto a livello sociale da parte del Rugby Mantova. I nostri valori come società sportiva ed azienda, sono quelli di formare le persone e, oltre ai risultati sportivi, è seguire gli atleti nella loro crescita personale con l’obiettivo che un domani possano ricoprire ruoli manageriali e fare la differenza all’interno del territorio mantovano ma anche al di fuori. Sotto questo aspetto, abbiamo ottimi esempi a riguardo come Andrea Moretti ed Emiliano Caffini, ma anche tanti altri sportivi che hanno indossato la maglia della Nazionale e che anche a livello aziendale, hanno fatto la differenza e continueranno a farla anche in futuro>>.

Tra i presenti, anche il vice capitano Emiliano Galafassi, in rappresentanza della prima squadra del Rugby Mantova che, in merito all’inizio di stagione ed in vista del match di domenica contro il Como, ha commentato: <<La società sta compiendo grandi passi, con un progetto importante. Ogni membro del club sta mostrando di dare il massimo ogni giorno, la squadra in campo con i risultati e la società in giornate come quella di oggi, con il coinvolgimento di sponsor che condividano i nostri valori e ci supportino nel nostro progetto ambizioso di voler salire in serie B. L’arrivo del coach Dario ci ha dato una grossa mano. È un professionista e sta svolgendo un ottimo lavoro, non solo in campo ma anche nella coesione del gruppo, fornendoci grande grinta ed unione. Domenica sarà la nostra seconda gara davanti ai nostri tifosi, sarà una partita speciale in quanto scenderemo in campo con la nuova maglia che ha uno stile nostalgico in quanto veste i tradizionali colori di Mantova con le righe orizzontali. Siamo orgogliosi di presentarci anche con un nuovo sponsor di livello come Tea Energia, a cui vogliamo mostrare per il resto della stagione, già a partire da domenica contro il Como, il nostro valore>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Turno di riposo per la prima squadra del Rugby Mantova che si gode il momentaneo primo posto in classifica e soprattutto, l’aritmetica qualificazione ai gironi di promozione valevoli per la serie B.

Nel frattempo, lo scorso weekend, sono scese in campo diverse delle giovanili del Rugby Mantova. Questi i risultati di ognuna delle squadre.

UNDER 8 e UNDER 10

Weekend di gioia ed unione per i piccoli dell’U8 e dell’U10 che hanno partecipato alla “Festa del Rugby”.

Tutti i bambini sono stati bravissimi e si sono divertiti, passando una giornata di svago ed in compagnia.

L’Under 8 ha gareggiato a Rovato, disputando diverse partite contro il Bergamo 1, il Sondalo, il Rovato ed il Calvisano. 

Ottima la prestazione anche degli U10 che, domenica, insieme ai coetanei di Bergamo, hanno affrontato Calvisano, Rovato e Sondalo.

Le prime due partite, sono state disputate contro il Calvisano ed il Rovato, con i piccoli biancorossi che hanno ottenuto due vittorie. Contro la corazzata del Sondalo invece, nulla da fare, sconfitta ma comunque buona la prova.

Complimenti a tutti i bambini per l’impegno ed il gioco di squadra che hanno saputo esprimere insieme ai nuovi compagni.

UNDER 16

Sconfitta dal sapore amaro invece per il Rugby Mantova U16 che, contro il Treviglio di Bergamo, perde 57-33.

La gara, per lunga parte della durata, è stata sull’equilibrio poi, dalla seconda metà della ripresa, i biancorossi sono calati d’intensità.

Gli avversari hanno realizzato 4 mete mentre i mantovani solamente una, decidendo di fatto l’esito del match.

Di certo, i diversi infortuni della squadra guidata da coach Celin, hanno influito nella prestazione dei mantovani che hanno comunque dato il massimo.

Al termine della sfida, il coach Francesco Celin ha dichiarato:<<La partita era alla nostra portata ed eravamo sullo stesso punteggio fino alla metà del secondo tempo. Poi siamo calati d’intensità e loro hanno realizzato altre 4-5 mete. Purtroppo tre dei nostri ragazzi, hanno giocato con qualche acciacco ed un altro, durante la gara, ha subito un colpo pesante>>.

Prosegue l’allenatore, aggiungendo: <<Non siamo poi riusciti a gestire la partita nel migliore dei modi in quanto abbiamo subito sei cartellini gialli. I ragazzi hanno comunque messo grande impegno, dando il massimo fino all’ultimo giro di orologio, nonostante la differenza di risultato fosse già ampia, a dimostrazione di come questa squadra abbia grande carattere e cuore. Quello che mi rende fiero è vedere un gruppo coeso, consapevole dei propri errori e soprattutto delle proprie capacità per migliorare>>.

UNDER 18

Domenica negativa anche per il team U18 che, davanti ai propri tifosi, perde 15-5 contro il Calvisano.

I biancorossi hanno pagato ancora le diverse assenze a causa degli infortuni che si sono rivelati decisivi per l’esito finale.

La squadra guidata da coach De Berti ha comunque dimostrato personalità e grinta, senza mai mollare.

La gara di certo non è stata semplice, soprattutto a causa delle diverse interruzioni per falli commessi da entrambe le formazioni.

L’allenatore biancorosso, Edoardo De Berti, ha così commentato al termine del match: <<È stata un’altra partita complicata ma abbiamo saputo comunque dare il massimo. La gara non è stata di certo entusiasmante, il ritmo non è stato all’altezza a causa delle diverse interruzioni e di un gioco, troppo spesso, svolto sullo stretto ed in maniera individuale e fisica. Raramente nel corso della sfida, siamo arrivati alla quarta/quinta fase, senza così creare occasioni. Bisogna lavorare e concentrarci sui nostri errori, per tornare a fare meglio già dalla prossima>>.

Il Rugby Mantova è ufficialmente qualificato ai gironi di promozione di serie B

Il Rugby Mantova ha iniziato la stagione nel migliore dei modi tanto che, nelle prime quattro giornate, ha ottenuto quattro successi.

Una partenza a razzo da parte dei biancorossi che, con l’ultima vittoria, ottenuta davanti ai propri tifosi al “Migliaretto” contro il Cus Pavia, i ragazzi di coach Gargano sono già aritmeticamente qualificati alla seconda fase del campionato.

La prima squadra prenderà infatti parte al secondo girone della competizione, che si svolgerà solo a partire dal 2025, con l’obiettivo di vincere e salire di categoria in serie B.

Le qualità e le capacità ci sono tutte ma è chiaro che gli impegni saranno sempre più combattuti e difficoltosi.

Nel frattempo, questa domenica, il Rugby Mantova avrà il turno di riposo, aspettando i risultati delle formazioni avversarie.

Il coach biancorosso, Dario Gargano, ha così commentato: <<Abbiamo due settimane di sosta dove potremo ricaricare le energie e prepararci al meglio in vista delle prossime partite. Torneremo a giocare il primo dicembre, in casa al “Migliaretto”, contro il Rugby Como. Vedendo i risultati dei comaschi, mi aspetto una vittoria ma ovviamente bisognerà giocare sempre al massimo della concentrazione e con rispetto nei confronti del nostro avversario. L’ultimo impegno di questa prima parte di stagione invece, sarà domenica 8 dicembre, sempre in casa davanti ai nostri tifosi, dove affronteremo il Lambro Rugby>>.

Prosegue l’allenatore, aggiungendo: <<Grazie alla vittoria ottenuta la scorsa domenica, siamo già certi della qualificazione alla fase successiva del campionato, che sarà valevole per i playoff di promozione in serie B. Restiamo in attesa di scoprire quelle che saranno le nostre avversarie per il raggiungimento di tale obiettivo. L’unico aspetto ancora da stabilire, riguarda capire se arriveremo primi o secondi nel girone. Sarà una battaglia fino all’ultimo perché ci giocheremo la posizione proprio nell’ultimo scontro contro il Lambro Rugby, sarà di certo una partita bellissima. Avremo poi più di un mese di riposo per prepararci al meglio in vista della seconda fase di stagione che sarà ancora più competitiva ma allo stesso tempo stimolante>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Domenica, la prima squadra del Rugby Mantova ha trionfato davanti ai propri tifosi al “Migliaretto”, per 46-36 contro il Cus Pavia, si tratta del quarto successo consecutivo su altrettanti incontri disputati.

Un poker di successi, ottenuto dopo i primi tre incontri disputati in trasferta contro il Phoenix Rugby, il Rugby San Donato e il Rugby Lecco.

Analizziamo ora di seguito, come sono andate le partite delle squadre del settore giovanile biancorosso.

UNDER 6

I bambini dell’U6 hanno giocato domenica alle 10, prendendo parte all’evento denominato “Festa del Rugby”, che si è svolto presso il “Migliaretto”.

Mattinata emozionante e di unione, con i ragazzini che oltre a svagarsi e divertirsi, hanno avuto l’opportunità di fare nuove conoscenze, interagendo con bambini anche di altre squadre.

Oltre agli Under 6 hanno preso parte alla manifestazione anche le formazioni dell’U8 e dell’U10, con le  famiglie presenti sugli spalti a sostenere i giovani.

UNDER 12

Giornata da ricordare anche per gli U12 che sabato hanno preso parte alla “Festa del Rugby”, tenutasi presso i campi di Brescia.

La squadra si è divertita molto e ha evidenziato grandi capacità e soprattutto intesa e coesione tra i compagni, aspetto fondamentale non solo di questo sport.

Certamente ci sono ancora margini di miglioramento e crescita ma il percorso è quello giusto e fino ad ora, ogni ragazzo sta dimostrando di dare il massimo in ogni gara.

UNDER 14

Partita annullata invece per la rosa dell’U14 che, a causa della concomitanza con la partita di calcio di serie B tra Mantova e Cremonese, non ha potuto disputare il match.

La gara si sarebbe dovuta giocare sabato alle 17 presso il “Migliaretto”, con i giovani biancorossi di fronte al Rugby Crema.

La sfida non verrà recuperata o rigiocata in quanto la FIR ha deciso di assegnare la vittoria alla squadra ospite. Di certo una decisione ingiusta nei confronti dei ragazzi dell’U14 del Rugby Mantova e del loro coach Pachera.

A questa età il livello non prevede ancora un vero e proprio campionato con una classifica generale, dunque i mantovani non avranno ripercussioni in termini di punteggio ma viene purtroppo a mancare la mancata possibilità di poter vivere una giornata di sport, giocando e divertendosi.

La decisione della FIR comunque non ha portato squalifiche o sanzioni nei confronti dell’U14 che secondo la scelta della federazione è come se non avesse disputato la gara, escludendola dai conteggi.

L’allenatore Giovanni Pachera ha così dichiarato: <<Fortunatamente non abbiamo subito penalizzazioni o sanzioni a livello economico in quanto la  mancata possibilità di disputare la partita non dipendeva dalla nostra volontà e dalla società. Resta il rammarico di non aver potuto giocare, specialmente contro un avversario che sulla carta dimostrava di essere uno dei più forti. Mi dispiace per i ragazzi e soprattutto per il nostro movimento che, in questi casi, viene messo in secondo piano per poter invece garantire la disputa di altri sport. Ci vorrebbe più rispetto e soprattutto una migliore organizzazione>>.

UNDER 18

Il Rugby Mantova Under 18, come dichiarato nell’articolo di ieri, ha messo l’anima in campo davanti ai propri tifosi al “Migliaretto” ma è stato costretto ad arrendersi per 40-17 contro il Rugby Milano 1.

Il big match si è disputato domenica alle 12.30:  i ragazzi guidati da coach De Berti hanno affrontato una delle formazioni più forti e competitive del torneo, facendo comunque una bella figura.

Al termine del match, coach Edoardo De Berti, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: <<I ragazzi hanno fatto del loro meglio. Conoscendo il valore e la forza del nostro avversario e, soprattutto, le nostre difficoltà a causa di diverse assenze, non posso che essere soddisfatto ed orgoglioso della squadra. Hanno gestito la gara con grande mentalità e maturità, dimostrando che stiamo affrontando il percorso giusto>>.

Prosegue l’allenatore, pensando già al prossimo impegno: <<In settimana ci prepareremo in vista della prossima partita che sarà domenica, contro un altro avversario importante come il Calvisano. Positivo il rientro di alcuni ragazzi che sicuramente potranno darci una grossa mano>>.

Il Rugby Mantova U18 ci mette il cuore in campo ma è costretto ad arrendersi per 40-17 contro il Rugby Milano 1

Il Rugby Mantova Under 18 mette l’anima in campo davanti ai propri tifosi al “Migliaretto” ma è costretto ad arrendersi per 40-17 contro il Rugby Milano 1.

Domenica alle 12.30, si è disputato il big match della squadra del settore giovanile biancorosso, in cui i ragazzi guidati da coach De Berti, hanno affrontato una delle formazioni più forti del torneo.

Alla vigilia della partita, queste sono state le parole dell’allenatore biancorosso U18: <<I ragazzi affronteranno la squadra più preparata e competitiva della Lombardia, la prima nel ranking. Pertanto sarà una sfida importante che vivremo come un’esperienza, dando il nostro massimo. Per noi, si tratta di una grande opportunità ed è di certo, un aspetto importante potersi confrontare con realtà di questa caratura. Siamo a conoscenza del nostro valore e della forza di questo gruppo ma, purtroppo, avremo alcune assenze a causa di diversi infortuni. Sono comunque certo che la squadra scenderà in campo con grinta provando a vincere la partita e traendone la massima utilità per il nostro percorso di crescita e sviluppo>>.

I mantovani, nonostante la sconfitta, hanno dimostrato comunque grande impegno e passione, senza sfigurare di fronte ad un avversario di altissimo livello e dimostrando di non essere da meno.

Al termine del match, coach Edoardo De Berti, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: <<I ragazzi hanno disputato una buona partita, dando il loro meglio. Conoscendo il valore e la forza del nostro avversario e, soprattutto, le nostre difficoltà a causa di diverse assenze, non posso che ritenermi soddisfatto ed orgoglioso della squadra. Hanno gestito la gara con grande mentalità e maturità, dimostrando che la strada è quella giusta e che abbiamo le capacità di poter essere all’altezza di ogni avversario>>.

Prosegue l’allenatore, pensando già al prossimo impegno: <<In settimana ci prepareremo in vista della prossima partita che sarà domenica, contro un altro avversario importante come il Calvisano. Positivo il rientro di alcuni ragazzi che sicuramente potranno darci una grossa mano>>.

Il Rugby Mantova vince anche in casa: trionfo per 46-36 contro il Cus Pavia e quarta vittoria consecutiva

Il Rugby Mantova vince la sua prima gara stagionale davanti ai propri tifosi al “Migliaretto” contro il Cus Pavia per 46-36 ed ottiene il suo quarto successo consecutivo. 

Avvio stagionale strepitoso da parte dei biancorossi che continuano a vincere e sembra non abbiano intenzione di fermarsi.

Prestazione convincente della squadra di coach Gargano che, contro un avversario forte e di livello, non si scompone e dimostra con determinazione e tenacia, la propria forza.

Queste la parole dell’allenatore Dario Gargano al termine della partita: <<E’ stato un match combattuto e dalle due facce in quanto, per cinquanta minuti, la squadra ha disputato un’ottima gara, portandosi avanti per 46-12. Dopo abbiamo avuto un calo, dal mio punto di vista più mentale che fisico, concedendo troppo agli avversari e rischiando di rimetterli in partita. Dobbiamo migliorare nella gestione del punteggio perché in partite così importanti, non si possono commettere errori. Bisogna sfruttare al meglio ogni occasione che ci capita, senza perdere la concentrazione e il focus sulla partita>>.

Prosegue il coach, aggiungendo: <<In ogni caso sono fiero dei ragazzi e di quanto dimostrato e compiuto nella prima parte della sfida. I punti che abbiamo realizzato, sono stati siglati su azioni ben manovrate e studiate in allenamento perciò, riguardo a questo, sono soddisfatto>>.

Rugby Mantova – Cus Pavia 46-36

2’ m. Galafassi, 12’ m. Pilati (tr. Dorella), 17’ m. Pippa (tr. Dorella), 26’ m. Pippa (tr. Dorella), 36’ cp. Dorella, 38’ m. Pilati (tr. Dorella), 46’’ cp. Dorella, 50’’ m. Galafassi (tr. Dorella)

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Marcoleni, Galafassi, Bregoli, Mori, Bonizzi, Carnevali, Baraldi, Dorella, Azzali, Viotto F., Pippa, Pilati, El Assad, Opoku. A disp.: Bustaffa, Bonisoli, Boschini, Zacche, Pedersoli, Dal Cero, Viotto L. Coach: Gargano.

La formazione del Cus Pavia: Negroni, Benazzo, Gobbo, Allocca, Repossi, Silva, Giuliana, Casali, Griffo Ma., Corbascio, Griffo Mi., Zaccarini, Maggi, Grasso, Brandani. A disp.: Inama, Gallanti, De Niro, Patumi, Del Bo, Contarato, Corso. Coach: Cozzi.

Il Rugby Mantova si prepara in vista della quarta gara di campionato contro il Cus Pavia

Domani alle 14.30, il Rugby Mantova scenderà in campo per il match valevole per la quarta giornata di campionato di serie C.

I biancorossi, reduci da tre successi consecutivi in trasferta, disputeranno per la prima volta in questa stagione una partita casalinga.

Per il team di coach Dario Gargano sarà un test importante in quanto, il Cus Pavia, è squadra esperta ed ostica da affrontare.

Gli avversari vengono da una vittoria ed una sconfitta ma, nella passata stagione sono arrivati secondi nei playoff di promozione che consentivano il passaggio in serie B.

Il coach Gargano, in vista del big match, commenta: <<Sarà una sfida importante se non decisiva, in quanto, la vittoria, ci avvicinerebbe alla possibilità di essere qualificati al girone dei playoff. Noi però dovremo giocare la nostra partita senza pensare a questo aspetto ma concentrandoci solo sulla prestazione e sul nostro avversario>>.

Prosegue l’allenatore biancorosso, aggiungendo: <<Da quando sono arrivato, la squadra è migliorata molto sia nella gestione della gara sia nella consapevolezza delle proprie capacità. La nostra è una squadra di qualità che, attraverso il gioco, può continuare a dimostrare la sua forza in questo campionato. Il nostro unico punto debole è l’avere una rosa corta ma stiamo lavorando per migliorare anche questo aspetto>>.

In vista della partita, l’allenatore suona la carica ed acclama i tifosi: <<Ci aspettiamo un buon afflusso di pubblico, pronto a sostenerci ed aiutarci nell’ottenere la vittoria. Per noi, il sostegno dei nostri tifosi è fondamentale. Sentiremo il calore del pubblico e daremo il massimo per regalare ai nostri tifosi un’altra vittoria>>.

Anche il capitano, Federico Azzali, dichiara: <<Dopo il match contro il Rugby Lecco, vogliamo fare un ulteriore passo avanti, continuando a dimostrare le nostre qualità e quelle del gruppo. Finalmente giocheremo in casa, davanti a tutti i nostri tifosi e sono certo che ci daranno una grossa mano per dare ancora di più e provare a vincere>>.

Appuntamento fissato al “Migliaretto”, in via Learco Guerra 13, Mantova.

Il Rugby Mantova e le giovanili si preparano in vista delle gare del weekend

Il Rugby Mantova, dopo la sosta dello scorso weekend, è pronto a tornare in campo per il match valevole per la quarta giornata di serie C.

I ragazzi di coach Dario Gargano, dopo le prime tre giornate nella quale hanno ottenuto tre successi, rispettivamente contro il Phoenix Rugby, il Rugby San Donato e il Rugby Lecco, andranno alla ricerca del quarto trionfo.

I biancorossi, in casa davanti ai propri tifosi, affronteranno il Rugby Pavia. Per il team mantovano si tratta della prima gara in casa di questa stagione, pertanto il sostegno dei tifosi sarà fondamentale ai fini di aiutare la squadra nell’ottenere la vittoria.

Appuntamento fissato a domenica alle 14.30 al “Migliaretto”, in via Learco Guerra 13, Mantova.

Da citare anche le gare nel weekend delle giovanili del Rugby Mantova.

UNDER 6

I bambini dell’U6 giocheranno domenica alle 10 e prenderanno parte alla “Festa del Rugby”, presso il “Migliaretto”.

Dopo che, nello scorso weekend, gli U8 e gli U10 hanno fatto parte di questo evento, domenica sarà il turno dei piccoli dell’U6 che, oltre a divertirsi, avranno la possibilità di interagire con altri bambini di altre squadre.

UNDER 14

Gli U14 invece, giocheranno sabato alle 17 in casa contro il Rugby Crema.

I giovani biancorossi vengono dall’ottima prova nel torneo “Rugby Sevens” dove hanno disputato diverse gare contro la Cus Milano, il San Donato ed il Brixia, ottenendo tre vittorie in totale.

Il coach Giovanni Pachera ha così dichiarato in vista della sfida contro Crema: <<Veniamo da due settimane impegnative in cui, nonostante la sosta, ci siamo allenati ad alta intensità. I ragazzi hanno lavorato bene e sono stati sempre presenti, stando attenti ad ogni dettaglio. Sabato mi aspetto una bella partita contro un avversario ostico che proverà, fin da subito, a metterci in difficoltà ma sono fiducioso della squadra e della prestazione>>.

UNDER 18

Test importante anche per gli U18 che, domenica alle 12.30 al “Migliaretto”, sfideranno il Rugby Milano.

I ragazzi di coach Edoardo De Berti arrivano dalla bella vittoria per 38-11 contro gli Amatori Tradate.

Anche se la prestazione non è stata perfetta, come dichiarato proprio dal coach, il risultato è comunque servito per dare morale alla squadra, specialmente in vista di un match importante come quello che ci sarà domenica contro Milano.

Queste le parole dell’allenatore U18 del Rugby Mantova: <<I ragazzi affronteranno la squadra più forte e preparata della Lombardia, la prima del ranking. Sarà dunque un’esperienza importante e complessa ma anche un’opportunità di confronto. A seguito delle prime due partite, arriviamo un po’ acciaccati a questa sfida ma confidiamo di trarre massimo profitto per il nostro percorso di sviluppo, anche da questo match>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Dopo il terzo trionfo consecutivo del Rugby Mantova in trasferta contro il Rugby Lecco per 38-5, analizziamo il weekend per le squadre del settore giovanile biancorosso.

UNDER 8 e UNDER 10

Gli U8 e gli U10 hanno preso parte ad un evento dedicato completamente al rugby, dove si sono potuti divertire e confrontare con altri ragazzi coetanei, anche di altre squadre.

La giornata si è svolta presso il campo del Rugby Mantova con i piccoli biancorossi che hanno disputato diverse partite contro il Botticino, il Fiumicello ed il Borgo Poncarale.

Meriti anche ai giovani dell’Under 18 che si sono prestati a sostituire gli allenatori dell’U8 a causa di impegni.

UNDER 14

Sabato più che positivo per i ragazzi dell’U14 che hanno partecipato al torneo di “Rugby Sevens”, affrontando la Cus Milano, il San Donato ed il Brixia.

I biancorossi hanno compiuto ottime prestazioni, vincendo tre gare su quattro. Da sottolineare come l’unica sconfitta sia stata di un solo punto, a dimostrazione di come la squadra abbia tenuto testa ad ogni avversario, ricordando che tutte le concorrenti rappresentano società di alto livello.

Queste le parole di coach Giovanni Pachera: <<Sono molto contento e fiero dei miei ragazzi perché hanno compiuto ottime prestazioni contro squadre importanti dall’ottimo organico. In tutte le prove, abbiamo espresso un buon gioco, mettendo a frutto tutte le tattiche preparate nel corso della settimana. Bisogna migliorare sull’aspetto legato alla disciplina ma ci stiamo lavorando, in ogni caso mi definisco più che soddisfatto della squadra>>.

UNDER 16

Weekend dal sapore amaro invece per gli U16 che contro l’Orio Seriate hanno perso 94-0.

Un risultato di certo negativo per i biancorossi ma, bisogna comunque evidenziare come gli avversari fossero più attrezzati, con una preparazione più dettagliata, tanto che probabilmente prenderanno parte al girone Interregionale.

La principale differenza è stata sul piano fisico con i giovani biancorossi che, nonostante l’impegno, non sono riusciti ad essere allo stesso livello.

Al termine del match, il coach Francesco Celin ha così dichiarato: <<I ragazzi hanno avuto anche qualche buona iniziativa ma non sono riusciti a realizzare. Tutti i giocatori sono alla loro prima esperienza con l’Under 16 e devono ancora adattarsi. Dalla prossima partita, inizieremo con un girone più vicino al nostro livello, dove saremo in grado di toglierci delle soddisfazioni>>.

UNDER 18

Weekend di riposo invece per l’U18 che sta programmando il prossimo impegno per tornare in campo il più presto possibile.