I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso: terza vittoria consecutiva per gli Under 18

Dopo il successo ottenuto davanti ai propri tifosi contro il Velate rugby nella terza giornata valevole per i playoff di promozione, il Rugby Mantova si sta preparando in vista della prossima sfida che si disputerà domenica 2 marzo al “Migliaretto”, alle 14.30, contro il rugby Calvisano.

Nel frattempo, vediamo come sono andate le diverse formazioni giovanili biancorosse nell’ultimo weekend. 

UNDER 12

I piccoli dell’U12 hanno preso parte alla “Festa del Rugby” di Cremona, gareggiando insieme al Brescia contro Cremona, Crema, Lodi e Bassa Bresciana.

Altro weekend di successo per i biancorossi che hanno trionfato in tutte le partite, passando un fine settimana più che positivo e di divertimento.

Coach Viotto ha così dichiarato: <<Anche questa domenica i bambini hanno mostrato la propria crescita e maturità. Sono fiero del loro percorso che dimostra quanto siano pronti per il salto di categoria con l’Under 14 nella prossima stagione. Altri ragazzi invece faranno ancora parte della formazione ma potranno dare grande aiuto ed esperienza ai giovani dell’U10 che entreranno a far parte della nostra formazione>>.

UNDER 14

Domenica complicata per i ragazzi dell’U14 che, davanti ai propri tifosi, non sono riusciti a trionfare contro il Bergamo.

Sconfitta per 40-14 che lascia l’amaro in bocca, nonostante il grande impegno da parte della squadra.

Al termine del match, queste sono state le parole di coach Pachera: <<Giornata non facile per i ragazzi che, a causa delle svariate assenze, hanno disputato una gara complessa contro un’ottima squadra. Ci aspettano due settimane di lavoro per arrivare pronti al prossimo incontro>>.

UNDER 16

Sconfitta pesante per l’U16 che, sabato in casa contro il Piacenza, ha perso 42-0.

Coach Celin ha comunque rasserenato l’ambiente con queste parole: <<I ragazzi sono ancora un po’ acerbi, ci sono diversi membri del team che hanno cominciato da poco ma che comunque, nelle ultime due gare, hanno fatto vedere un bel miglioramento. La partita di sabato infatti, è stata una gara a tratti combattuta e, la squadra, è andata vicino alla meta almeno tre volte. Bisogna dire anche che la fortuna non sta girando dalla nostra parte ma non vogliamo cercare alibi. Questa squadra ha potenzialità e sono certo che ci riscatteremo>>.

UNDER 18

Altra vittoria strepitosa per i ragazzi dell’Under 18 che, in trasferta contro gli Harlequins Bergamo, hanno trionfato 42-11.

Momento di forma eccezionale per i giovani biancorossi che ottengono la terza vittoria consecutiva del 2025 e non hanno intenzione di fermarsi.

Marcello Perani, vice capitano, ha così commentato: <<Di certo non è stata una delle partite più complesse del nostro percorso in campionato ma gli Harlequins era comunque un avversario da non sottovalutare. Il risultato ci rende soddisfatti, soprattutto per la classifica. L’approccio iniziale non è stato dei migliori, non siamo scesi in campo con la giusta determinazione, conducendo un gioco poco fluido e con diversi errori anche banali. Nella ripresa però abbiamo aumentato il ritmo e l’intensità, dominando per tutta la seconda frazione. Torniamo a casa con cinque punti preziosi che ci danno morale in vista del prossimo match>>.

Il Rugby Mantova torna a vincere ed ottiene un successo importantissimo: trionfo per 20-17 contro il Velate Rugby

Vittoria importantissima per il Rugby Mantova che, davanti ai propri tifosi al “Migliaretto”, trionfa 20-17 contro il Velate rugby ed ottiene il secondo successo nella fase playoff di promozione.

Il match è stato molto combattuto per tutto l’arco di gara, con i biancorossi che hanno compiuto un’ottima prestazione, sapendo anche soffrire con tenacia, ottenendo meritatamente la vittoria.

Al termine della partita, coach Dario Gargano ha così commentato: <<La gara è stata sofferta ma anche di livello. Abbiamo compiuto una bella prestazione ma a fasi alterne. Molto bene nella prima metà del primo tempo, con i ragazzi che si sono portati avanti per 10-0 poi però hanno faticato in fase di mischia chiusa, andando sul 10-10. All’alba della ripresa ho analizzato alcune situazioni di gioco, inserendo forze fresche. La squadra infatti è partita con il giusto atteggiamento, andando nuovamente in vantaggio per 20-10. Poi la stanchezza si è fatta sentire e, anche a causa dell’infortunio di Bregoli e qualche altro acciacco, abbiamo gestito il risultato, giocando di difesa. Sono molto soddisfatto della squadra e della prestazione, anche se ci sono alcune fasi di gioco da migliorare. Abbiamo disputato una partita di trincea come si dice in ambito rugbystico in quanto la partita è stata molto fisica. In settimana ci alleneremo insieme anche ai ragazzi dell’Under 18 per aumentare le risorse e la qualità in vista del prossimo match del 2 marzo contro il Calvisano che per noi è molto sentito>>.

Da citare anche la grandissima vittoria in trasferta dell’U18 di coach De Berti contro gli Harlequins Bergamo per 42-11.

Rugby Mantova – Velate Rugby 20-17

2’’ m. Pippa, 5’’ m. Dorella, 10’’ m. Pippa (tr. Dorella)

 

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Dellamura, Galafassi, Zacchè, Mari, Mori, Carnevali, Bregoli, Dorella, Viotto F., Barretta, Pippa, Carrera, Cividini, Pilati. A disp.: Bustaffa, Bonisoli, El Assad, Boschini, Lombardi, Dal Cero, Viotto L. Coach: Gargano.

 

La formazione del Velate Rugby: Perego, Almirante, Brembilla, Pizzagalli, Veronese, Gonzalez, Cattarozzi, Bendotti, Violato G., Morao, Rossi, Cattaneo, Pigon, Violato P., Casiraghi. A disp.: Frigo, Bressan, Brambilla, Moussq, Canteri, Baita, Cazzaniga. Coach: D’Arcangelo.

Il Rugby Mantova si prepara in vista del match contro il Velate Rugby

L’attesa è finita: domani alle 14.30, il Rugby Mantova scenderà in campo per la disputa del terzo match valevole per i playoff.

I biancorossi, reduci dalla vittoria nella prima partita contro la Bassa Bresciana e la sconfitta nella seconda sfida contro il Casalmaggiore, affronteranno il Velate rugby.

Appuntamento al “Migliaretto”, con i ragazzi di coach Gargano che andranno alla caccia dell’ottavo successo stagionale, ma soprattutto, del secondo trionfo per la classifica playoff.

All’alba dell’incontro, coach Dario Gargano commenta: <<Arriviamo da una sconfitta pesante, la prima della stagione. Eravamo a conoscenza della grandezza di Casalmaggiore ma, come già dichiarato nel post partita, il risultato non ha rispecchiato quanto visto in campo. Purtroppo ci siamo fatti influenzare da alcuni episodi che hanno poi portato ad un calo mentale nel corso del match ma i ragazzi hanno comunque acquisito maggiore esperienza. Il nostro è un gruppo che non si tira mai indietro e che dà sempre il massimo, sia in campo che in allenamento. Abbiamo un team con valori importanti, sia dal punto di vista individuale che collettivo. In settimana abbiamo curato ogni errore commesso nell’ultima sfida, analizzando ogni dettaglio, in particolare durante le situazioni di palla persa. Domani abbiamo una partita alla nostra portata e la giocheremo al massimo delle nostre capacità, con il fattore casa dalla nostra parte che è sicuramente un bel vantaggio. Vogliamo esprimere al meglio il nostro gioco per ottenere così il risultato. Siamo fiduciosi, nonostante qualche assenza importante come Marcoleoni e Baraldi per infortunio. Sono comunque certo che ogni membro della squadra sarà in grado di mostrare il proprio valore>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso: domenica di festa per gli Under 12

Il Rugby Mantova, dopo il weekend di sosta, è pronto per la disputa del terzo match valevole per i playoff.

I ragazzi di coach Gargano, dopo la vittoria contro la Bassa Bresciana e la sconfitta contro il Casalmaggiore, affronteranno il Velate rugby.

L’appuntamento è fissato a questa domenica, presso il “Migliaretto, alle ore 14.30.

Nel frattempo, vediamo come sono andate le diverse formazioni giovanili del Rugby Mantova lo scorso fine settimana e quelli che saranno i loro prossimi impegni.

UNDER 12

Grande weekend per gli U12 che hanno gareggiato contro il rugby Rovato, Cremona, Levrieri e Calvisano.

I ragazzi di coach Viotto hanno giocato in casa, passando una bellissima giornata nonostante il tempo non eccezionale.

Come dichiarato dall’allenatore, nonché giocatore della prima squadra del Rugby Mantova, i bambini hanno giocato molto bene e si sono divertiti tanto.

In primis, l’obiettivo resta il sano sport ed il divertimento, oltre che la costante crescita sia dal punto di vista sportivo e tecnico-tattico che dal punto di vista umano e personale.

I piccoli biancorossi, si preparano in vista della “Festa del Rugby” di domenica che si svolgerà a Cremona, insieme al club cremonese, a partire dalle 10.00.

UNDER 14

Dopo il weekend di sosta, gli Under 14 del Rugby Mantova sono pronti a tornare in campo.

Il prossimo impegno per i ragazzi di coach Pachera, sarà domenica alle 11.30.

I biancorossi affronteranno il rugby Bergamo, in casa, davanti ai propri tifosi al “Migliaretto”.

UNDER 16

I ragazzi di coach Celin scenderanno in campo sabato alle 15.00, contro il rugby Piacenza, presso il “Migliaretto”.

UNDER 18

Dopo l’ottimo avvio, con due vittorie convincenti, gli Under 18 si stanno preparando in vista del match di domenica.

I biancorossi guidati da coach De Berti affronteranno in trasferta gli Harlequins Bergamo.

Il Rugby Mantova riparte dalle parole di capitan Galafassi e del vice Dorella

Il Rugby Mantova, reduce dal weekend di sosta, si sta preparando in vista del terzo match valevole per i playoff.

Dopo aver vinto la prima gara, in casa al “Migliaretto”, contro il rugby Bassa Bresciana, i biancorossi hanno subito la prima sconfitta stagionale, nell’ultima sfida in trasferta, contro il rugby Casalmaggiore.

Il team di coach Gargano, contro il Velate rugby, vorrà riscattarsi domenica davanti ai propri tifosi.

Nel frattempo, i due leader del Rugby Mantova, Emiliano Galafassi e Federico Dorella, hanno rilasciato le seguenti parole rispetto alla stagione ed al momento attuale.

In primis, il capitano Galafassi ha così commentato: <<Siamo reduci da una prima parte di stagione eccezionale. Penso che non fosse un risultato che tutti si potessero aspettare ma io ero già consapevole della forza e della solidità di questo gruppo. Abbiamo ottenuto vittorie importanti, specialmente contro il Lambro rugby, squadra di ottimo calibro. Ci meritiamo di essere qui e vogliamo continuare su questi livelli. Dispiace per il risultato dell’ultima partita che non rende giustizia alla nostra squadra ma sono certo che ci rifaremo fin da subito. A detta di tanti, ci sono già alcune squadre favorite per la vittoria del campionato playoff come Casalmaggiore o Calvisano, ma sono dell’idea che non esistano squadre favorite durante competizioni di questo tipo. La storia dello sport ed in particolare del rugby, ci mostrano come anche team apparentemente inferiori qualitativamente, siano poi riusciti a vincere contro squadre più attrezzate, pertanto il destino di ogni partita ha una storia a sé in base a diverse condizioni, come: il meteo, il terreno di gioco, eventuali infortuni o squalifiche, l’arbitro ed il momento di forma di una squadra o di alcuni singoli. È vero che abbiamo perso contro una squadra più solida strutturalmente dato il livello, ma siamo comunque soddisfatti del nostro percorso, sia in partita che in allenamento. Il livello, rispetto alla prima fase, si è sicuramente alzato. Ci sono squadre ben strutturate e solide che hanno come obiettivo la serie B. Bisogna altrettanto dire però che anche il nostro livello si è alzato in quanto, ogni partita disputata, ci ha dato esperienza e ci ha fatto crescere, soprattutto le ultime tre sfide che ci hanno formato particolarmente visto il calibro delle avversarie>>.

Il capitano biancorosso prosegue, aggiungendo: <<Domenica, contro il Velate rugby, mi aspetto una partita dura come le altre. Li abbiamo già affrontati nella passata stagione ma, come dichiarato prima, sarà di certo una sfida diversa visti i tanti nuovi fattori, sia da una parte che dall’altra. Sono certo che il Rugby Mantova sarà in grado di dare una risposta positiva per riscattare la sconfitta contro Casalmaggiore. Coach Dario Gargano ha portato un nuovo entusiasmo all’interno dello spogliatoio. Con lui ho un rapporto misto tra rispetto e sfida (ride, ndr) in quanto, essendo Dario un ex giocatore, si vede che ha ancora quel fuoco dentro. Reputo che sia un grande professionista oltre che una bella persona a livello umano. Il Rugby Mantova per me, rappresenta una seconda casa. Faccio parte di questo gruppo da ormai 17 anni e, negli ultimi due in particolare, ho notato un grosso sforzo da parte della società che sta riuscendo a compiere un progetto veramente ambizioso e di prestigio. Faccio loro i complimenti per aver trovato accordi di partnership con sponsor quali la Tea, così come per tutti i tornei che vengono organizzati per far divertire e crescere i bambini. Da parte di tutti c’è un impegno notevole, questo è ciò che rappresenta questo club. Abbiamo un gruppo bellissimo, sia di squadra che nel collettivo con allenatore, staff e dirigenza. Il nostro punto di forza, reputo sia proprio il gruppo per il grande legame che c’è tra ognuno di noi. Per noi, il venerdì è sacro in quanto ci troviamo sempre tutti insieme per trascorre la serata in compagnia. Questo è un gruppo composto da tante individualità e personalità diverse ma tutte di grande livello e qualità, sia sportivamente parlando ma soprattutto a livello umano. Come capitano, mi sento di consigliare alla squadra di rimanere focalizzata sempre su ogni prestazione ed a dare sempre il massimo per onorare questa maglia. L’ambizione è quella di giocare il campionato al miglior livello possibile e, se dovessimo raggiungere la serie B, sarebbe oro ma, per me, sarebbe già ottimo disputare un campionato nella miglior maniera possibile e lo stiamo facendo. L’obiettivo deve essere quello di crescere tutti insieme e dare la possibilità al vivaio di potersi formare. Il settore giovanile è fondamentale per questo sport, così come la prima squadra, in quanto i giovani giocatori vivono per poter un giorno avere la possibilità di scendere in campo con la maglia del Rugby Mantova, così come per la prima squadra, è fondamentale avere un ricambio generazionale che avviene di anno in anno. Le giovanili e la prima squadra, nonostante la differenza di età, sono due realtà che vivono in simbiosi e che crescono insieme>>.

Anche il vice capitano Dorella, si è espresso rispetto alla stagione: <<La prima parte è stata molto soddisfacente, sei vittorie in sei partite è un risultato che deriva dal lavoro e sacrificio del gruppo. Sicuramente il coach è uno degli artefici di questi successi, tramite le sue idee di gioco innovative. Per quanto riguarda i playoff, sono un campionato del tutto aperto ad ogni scenario. Noi siamo all’altezza di ogni avversario e, rispetto alla passata stagione, abbiamo fatto uno step di crescita notevole. C’è ancora lavoro da fare e molto su cui migliorare, in particolare nella lettura e gestione di certi momenti della partita, sia dal punto di visto tattico che emotivo in quanto siamo un gruppo giovane a cui di certo manca esperienza. Dall’altro lato però, abbiamo grandi qualità, energie e risorse che ci permettono di essere qui. L’importante è rimanere sempre compatti e lucidi in quanto, da questo momento, sono tutte gare di tensione dove la testa fa tutto. Penso ci siano due squadre che abbiano qualcosa in più rispetto alle altre, a livello di struttura e qualità ma, quest’anno, possiamo fare molto bene. Non ci poniamo obiettivi, pensiamo solo a partita dopo partita, disputando il miglior campionato possibile con quelle che sono le nostre capacità. Contro il Velate sarà una partita importante. Hanno compiuto innesti di livello, sono una squadra ben preparata e giovane quindi sarà una sfida ad armi pari. In settimana analizzeremo ogni situazione e dettaglio per arrivare pronti alla sfida ma sono certo che ci faremo trovare all’altezza>>.

Il leader biancorosso continua: <<Il coach l’ho conosciuto all’inizio di questa stagione e posso dire di aver instaurato un ottimo rapporto di fiducia e rispetto. Con lui mi confronto spesso sia sugli allenamenti che per altri dettagli. Dal punto di vista tecnico ovviamente non spetta a me parlare ma sento di poter dire che Dario abbia portato grande carisma e maggiore agonismo sportivo nel team. Con la partenza di Azzali, mi è stato affidato il ruolo di vice capitano. È la prima volta che ricopro un ruolo così importante, mi confronto spesso con Emiliano ed anche con i precedenti capitani per crescere al meglio anche dal punto di vista della leadership. Il nostro però è un gruppo forte dove ognuno ha le proprie responsabilità, abbiamo tutti giocatori della nostra città che sono onorati nel vestire e rappresentare questi colori. Reputo sia un punto di grande importanza perché non tutte le squadre vantano questo. Siamo un gruppo coeso ed unito ma soprattutto, un vero gruppo di amici. L’obiettivo è quello di non porsi dei risultati ma di pensare ad ogni prestazione, uscendo sempre dal campo a testa alta, sapendo di aver dato il massimo e, di certo, così il risultato verrà di conseguenza. Il settore giovanile ed in particolare l’Under 18, sono il fulcro per uno sport come questo ed una società come la nostra. Il poter avere un gruppo U18 folto e di qualità, permette alla prima squadra di poter contare sui propri talenti anziché cercare giocatori da altre squadre. Questo ci permette di avere un bacino notevole per costruire qualcosa di importante nel futuro>>.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso: altra grande vittoria per gli Under 18

Dopo la sconfitta subita nell’ultima giornata in trasferta, contro il rugby Casalmaggiore, il Rugby Mantova è al lavoro per cercare di arrivare pronto alla sfida di domenica 16 febbraio contro il Velate rugby.

Nel frattempo, vediamo come sono andate le partite delle formazioni giovanili biancorosse nell’ultimo weekend.

UNDER 8 e UNDER 10

Le squadre U8 ed U10 del Rugby Mantova, sono state impegnate a Desenzano, dove hanno potuto giocare e confrontarsi contro la squadra bresciana.

Nonostante la temperatura bassa e le assenze dell’ultimo minuto, i bambini sono stati molto bravi e si è visto un netto miglioramento rispetto l’inizio di stagione.

Come dichiarato dalla società, è evidente che ci sono sempre margini di miglioramento ed aspetti su cui si può lavorare ma, il Rugby Mantova deve essere fiero del percorso che questi ragazzi stanno intraprendendo.

UNDER 14

Sconfitta amara per gli Under 14 che, in casa davanti ai propri tifosi, perdono 50-12 contro il rugby Piacenza.

Al termine del match, coach Pachera ha così commentato: <<Sabato abbiamo affrontato una squadra di ottimo livello e con importanti capacità individuali. I nostri ragazzi non sono riusciti a mostrare un gioco armonioso e soprattutto qualitativo ed intenso. Nonostante la sconfitta, ci sono comunque ottimi aspetti su cui dobbiamo ripartire. C’è entusiasmo per continuare il nostro percorso e per tornare ad ottenere i risultati, conquistati nella prima fase di stagione>>.

UNDER 18

Altra grandissima vittoria per i ragazzi dell’Under 18 che, in trasferta, hanno trionfato per 41-19 contro il rugby Bassa Bresciana.

I biancorossi hanno disputato una partita di livello contro un avversario ostico e soprattutto ben preparato dal punto di vista fisico.

Dopo la faticosa partita contro il rugby Rovato, i giovani del Rugby Mantova si sono impegnati al massimo durante la settimana per recuperare al meglio le forze, arrivando pronti ad una sfida importante come questa.

Coach De Berti, a fine match, ha dichiarato: <<I ragazzi hanno concesso pochissimo in difesa e hanno sviluppato al meglio il proprio gioco in fase offensiva. Ognuno ha messo a servizio le proprie qualità, compensando così i limiti dei singoli. Sono molto contento della prestazione, sotto ogni punto di vista, dalla lettura della partita fino alle qualità tecniche messe in campo da parte di ogni membro del gruppo. Mi complimento con tutti i ragazzi e li ringrazio, confidando nel loro impegno per mantenere ed aumentare il livello raggiunto>>.

Prima sconfitta stagionale per il Rugby Mantova: il Casalmaggiore vince 40-3 ma onore ai biancorossi

Sconfitta per il Rugby Mantova che, lontano dalle mura amiche, perde la sua prima partita stagionale contro la corazzata del rugby Casalmaggiore per 40-3.

I biancorossi hanno comunque tenuto testa per buona parte del match contro la squadra che, visto il livello dei giocatori per la maggior parte ex serie A, è probabilmente la favorita per la vittoria del campionato.

Al termine del match, il coach del Rugby Mantova, Dario Gargano ha così commentato: <<Il punteggio finale è troppo severo in quanto, fino al sessantesimo, i ragazzi hanno dimostrato di essere in partita ed all’altezza dell’avversario. Il rugby Casalmaggiore ha confermato di essere la squadra più forte del campionato. Sono una squadra ben organizzata, molto fisica e che concede pochi spazi. Abbiamo dato comunque il massimo, dovendo correre ai ripari all’ultimo per l’infortunio subito da Bonizzi che ci ha costretti a riorganizzarci, soprattutto in fase di mischia e touché. Inoltre, non è un alibi, ma l’arbitraggio reputo che non sia stato equilibrato, in quanto ci sono state negate due mete per falli inesistenti. Abbiamo tenuto testa per gran parte del match poi abbiamo accusato la stanchezza, contro una squadra che non perdona. Abbiamo concesso tre mete che si potevano evitare ma resto comunque fiero di questa squadra>>.

Prosegue l’allenatore biancorosso, aggiungendo: <<A fine partita ho parlato con i ragazzi e spiegato che per raggiungere certi livelli e compiere certe prestazioni, c’è bisogno di maggiore lucidità perché il Casalmaggiore ha dimostrato di essere in grado di sfruttare ogni nostro minimo errore. Sono certo che la squadra abbia compreso il mio discorso e che questa partita possa esserci di insegnamento. Mi aspetto tutt’altra gara per il ritorno. Mi dispiace per l’infortunio di Bonizzi che è un giocatore per noi molto importante, spero di recuperarlo al più presto>>.

Rugby Mantova – Rugby Casalmaggiore 3-40

25’ cp. Dorella

 

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Marcoleoni, Galafassi, Mori, Zacchè, Bonizzi, Carnevali, Bregoli, Dorella, Viotto F., Carrera, Barretta, Cividini, Boschini, Pilati. A disp.: Mari, Sguaitzer, Pippa, Dal Cero, Viotto L., El Assad. Coach: Gargano.

 

La formazione del Rugby Casalmaggiore: Ziliani, Galeotti, Manghi, Davolio, Colla, Agosta Lu., Boschi, Agosta Lo., Del Rio, Cafarra, Poltronieri, Panizzi, Gozzi, Boni, Ceballos. A disp.: Godoleshi, Zangelmi, Aiello, Scarica, Artoni, Garavaldi, Ferrari. Coach: Manganiello.

Il Rugby Mantova si prepara in vista del match contro il rugby Casalmaggiore

Dopo la grandissima vittoria per 15-12 nella prima partita valevole per il girone di promozione contro il rugby Bassa Bresciana, il Rugby Mantova è pronto per il big match della seconda giornata.

I biancorossi, domani alle 14.30, scenderanno sul campo comunale “Dante Bacchi” di Casalbellotto a Cremona, contro il rugby Casalmaggiore.

All’alba della sfida, il coach del Rugby Mantova, Dario Gargano, commenta: <<Domani sarà una partita che ci farà capire a che punto siamo con il nostro lavoro e percorso. Sarà di certo una prova di maturità, una gara difficile contro una delle squadre favorite per la vittoria del girone. Siamo comunque fiduciosi, in quanto i ragazzi si sono allenati al massimo tutta la settimana, curando ogni dettaglio ed errore commesso nel match contro la Bassa Bresciana. Siamo consapevoli dei nostri mezzi così come della caratura dell’avversario, andremo a Casalbellotto per disputare la nostra prestazione a testa alta>>.

Prosegue l’allenatore, aggiungendo: <<Il nostro percorso è appena iniziato in quanto, con la seconda fase di stagione, si è aperto un nuovo capitolo. La squadra è compatta ed unita, ha una propria identità di gioco e pertanto sono certo che darà il massimo domani, così come per tutto il cammino. Abbiamo un gruppo pronto e voglioso che mostrerà il proprio valore. In caso di sconfitta però, non bisogna scoraggiarsi ma rimanere concentrati e lucidi per rimanere all’altezza di questo campionato e per poterlo disputare al meglio, in linea con quelli che sono i nostri obiettivi>>.

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Marcoleoni, Galafassi, Zacchè, Mari, Bonizzi, Carnevali, Bregoli, Dorella, Viotto F., Carrera, Barretta, Pippa, Cividini, Pilati. A disp.: Bustaffa, Mari, El Assad, Sguaitzer, Boschini, Viotto L., Dal Cero. Coach: Gargano.

In vista della grande sfida, anche il rugby Casalmaggiore ha già annunciato sulle proprie piattaforme social, quella che sarà la formazione ufficiale, oltre alla panchina con i giocatori a disposizione di coach Manganiello.

La formazione del Rugby Casalmaggiore: Ziliani, Galeotti, Manghi, Davolio, Colla, Agosta Lu., Boschi, Agosta Lo., Del Rio, Cafarra, Poltronieri, Panizzi, Gozzi, Boni, Ceballos. A disp.: Godoleshi, Zangelmi, Aiello, Scarica, Artoni, Garavaldi, Ferrari, Pita. Coach: Manganiello.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso: Under 18 in grande spolvero

Dopo il grandissimo trionfo ottenuto dal Rugby Mantova nella prima sfida valevole per i gironi di promozione, per 15-12, contro il rugby Bassa Bresciana, al “Migliaretto” si respira aria di entusiasmo.

Nel frattempo, vediamo come sono andate nell’ultimo weekend, le prime partite del 2025 delle diverse formazioni del settore giovanile biancorosso.

UNDER 12

Domenica eccezionale per l’Under 12 che prosegue da dove aveva lasciato, vincendo ogni partita alla “Festa del Rugby” di Casalmoro.

I piccoli biancorossi hanno gareggiato contro Cremona, Chiese, Bassa Bresciana e Levrieri, trionfando contro ogni formazione avversaria.

Dato da non dimenticare ma anzi da evidenziare, i giovani del Rugby Mantova, nel corso delle quattro partite, hanno subito solamente una meta, dimostrazione di come i ragazzi stiano compiendo una grande crescita sotto ogni punto di vista, sia sotto l’aspetto sportivo che del gioco ma anche dal punto di vista relazionale, creando connessione con ogni proprio compagno.

UNDER 14

Sabato amaro per l’Under 14 che, in trasferta, perde contro il rugby Botticino per 40-19.

I mantovani non riescono a ripartire con la stessa marcia con la quale avevano concluso il 2024, ma sicuramente le diverse assenze hanno pesato nella prestazione dei biancorossi.

Coach Pachera, al termine del match, ha dichiarato: <<Oggi è stata una giornata no, condita da diverse assenze. I ragazzi hanno giocato in modo altalenante, disputando momenti di gara con un ottimo gioco, a momenti invece di confusione generale senza riuscire a connettersi. In ogni caso, sono comunque parzialmente soddisfatto del lavoro e della prestazione della squadra che ha mostrato di poter giocare un ottimo rugby. Lavoreremo per ritrovare la condizione al meglio e per essere in grado di mantenere i ritmi per tutto l’arco della partita. Sabato, davanti ai nostri tifosi, proveremo a riscattarci contro il rugby Piacenza>>.

UNDER 18

Applausi per l’Under 18 che, in casa al “Migliaretto”, inizia il 2025 nel migliore dei modi, vincendo 27-22 contro il rugby Rovato. 

Onore ai giovani del Rugby Mantova che, nonostante le difficoltà contro un avversario ostico, sono riusciti a ottenere la vittoria con sacrificio e merito.

Il match è stato molto combattuto per tutto l’arco della gara, con entrambe le squadre che hanno avuto momenti di alti e bassi, che hanno reso la sfida ancora più imprevedibile.

I mantovani, dopo aver sofferto per buona parte della prima frazione, sono riusciti a sbloccare il risultato poco prima dell’intervallo e, successivamente, hanno realizzato altre due mete che hanno allungato le distanze.

Nel secondo tempo le cose cambiano, il Rovato aumenta i giri del motore e recupera l’iniziale svantaggio con determinazione, portando il risultato in perfetta parità a cinque minuti dal termine.

I biancorossi, con le ultime energie rimaste, non demordono e ritornano ad essere compatti. I ragazzi di coach De Berti ripartono e conquistano una mischia appena fuori dai 15 metri. Nasce di fatto un’azione in solitaria da parte del mediano Lonardi che realizza la meta della vittoria.

Coach De Berti, a fine partita, commenta: <<I ragazzi hanno giocato da squadra, nessuno si è tirato indietro ed ognuno si è preso le proprie responsabilità. Bisogna migliorare nella gestione dell’incontro, per evitare di fare gli stessi errori che abbiamo commesso nel corso del secondo tempo. Sono fiero della squadra, specialmente per la determinazione con la quale ha giocato ed ottenuto questa vittoria. Questo deve essere l’atteggiamento da riproporre in ogni sfida>>.

Il Rugby Mantova vince la prima del girone di promozione contro la Bassa Bresciana

Il Rugby Mantova non smette di vincere e davanti ai propri tifosi al “Migliaretto”, ottiene un altro importantissimo trionfo nel primo match valevole per il girone di promozione contro il rugby Bassa Bresciana per 15-12.

Da segnalare la super prestazione di Fabio Zacchè che ha trascinato i biancorossi verso il successo.

Il coach Dario Gargano, al termine di una sfida combattutissima, commenta: <<È stata una partita dura dal punto di vista fisico, lottata soprattutto in fase di mischia. La Bassa Bresciana è una squadra forte e competitiva ma i ragazzi sono stati davvero bravi, disputando probabilmente la nostra miglior prestazione. La squadra ha dato anima e cuore, compiendo una bellissima gara. Sono fiero di come abbiamo giocato, recuperando la palla tantissime volte in fase di break down. In mischia chiusa abbiamo fatto altrettanto bene mentre in touché, lavoreremo in settimana per migliorare. Non è stata una partita meravigliosa a causa delle condizioni del terreno non ottimali quindi, in questi casi, è difficile esprimere un bel gioco per tutto il corso del match. I ragazzi però sono stati autori di una grande partita di sacrificio, riuscendo a recuperare l’iniziale svantaggio. Faccio i complimenti a tutto il team perché, sulla carta, viste le assenze di alcuni giocatori tra cui quella di Pippa, partivamo come sfavoriti ed invece abbiamo ottenuto la vittoria, merito ad ogni membro del gruppo che ha dato il meglio si sé>>.

Prosegue l’allenatore biancorosso già in vista della prossima partita: <<Domenica affronteremo il rugby Casalmaggiore. Sarà una partita complicata ma daremo il massimo come oggi. Avremo purtroppo ancora qualche giocatore fuori causa infortunio, proveremo a fare il possibile con quelli che saranno a disposizione. Con testa e cuore possiamo fare una bella figura. In caso di sconfitta, non dobbiamo scoraggiarci perché, a livello di gioco, siamo sulla strada giusta>> 

 

Rugby Mantova – Rugby Bassa Bresciana 15-12

7’ m. Viotto L., 13’’ cp. Dorella, 29’’ m. Marcoleoni

 

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Marcoleoni, Galafassi, Zacchè, Mari, Bonizzi, Carnevali, Baraldi, Dorella, Viotto F., Boschini, Barretta, Cividini, Carrera, Pilati. A disp.: Della Mura, Bonisoli, Bregoli, Bustaffa, Sguaitzer, Viotto L., Dal Cero. Coach: Gargano.

 

La formazione del Rugby Bassa Bresciana: Margini, Marini, Oneda, Bolentini, Fiorillo, Vitali, Cirimbelli, Alghisi, Nauti, Bresciani, Caselli, Carrara, Balestra, Mar, Vernieri. A disp.: Zerman, Cigola, Garletti, Marpicati, Beluzzi, Sangregorio, Bellomi. Coach: Arbosti.