Verso Bassano-Rugby Mantova. Coach Avanzi: “Rosa rimaneggiata, ma daremo il massimo”

A tre settimane di distanza dall’ultima partita, il Rugby Mantova torna in campo per la quinta giornata della pool promozione di serie C. Domenica alle 14.30, i virgiliani affrontano in trasferta il Bassano per provare a dare una svolta al proprio cammino nella seconda fase della stagione. Infatti, la squadra allenata dai coach Merlo e Avanzi è ancora a secco di vittorie, nonostante le buone prestazioni offerte nelle prime quattro partite.

Nell’ultima gara prima della sosta, il Mantova è uscito sconfitto per 22-14 contro il Mirano.

Finora, il Bassano ha ben figurato nel girone raccogliendo le vittorie con la Scaligera Verona per 23-10, Calvisano per 17-3 e Riviera per 19-5. L’ultima sconfitta risale all’esordio nella seconda fase contro la corazzata Mirano per 41-0

Così coach Matteo Avanzi: “Ci presentiamo a questa partita importante dopo tre settimane di allenamenti intensi in cui ci sono stati alti e bassi. Purtroppo, avremo a disposizione una formazione rimaneggiata, ma speriamo di recuperare in tempo alcuni giocatori per essere il più competitivi possibile e provare a centrare la prima vittoria nella seconda fase del campionato”.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Under 8 e Under 10 protagoniste del weekend mantovano, con entrambe le rappresentative che si sono distinte nella Festa del Rugby di Calvisano.

 

MINIRUGBY

Prestazione positiva di Under 8 e Under 10 impegnate nella Festa del Rugby a Calvisano. L’Under 8 si è messa in evidenza con grande affiatamento e buone azioni individuali. L’Under 10 ha brillato ottenendo risultati importanti e mostrando grandi segnali di crescita nel gioco di squadra rispetto alle precedenti uscite. In particolare, sono da segnalare i successi contro Orio e Levrieri per 4-3 e 3-2, oltre a quelli con Oltremella e Fennec per 7-0 e 5-2. In mezzo, il pareggio per 2-2 contro Cernusco.

 

(La formazione Under 10 scesa in campo a Calvisano)

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

UNDER 18

Il Rugby Mantova pareggia 7-7 sul campo del Fiumicello. Gara segnata dal maltempo quella giocata in terra bresciana, con pioggia battente e vento oltre i 35 km/h che hanno condizionato la prestazione di entrambe le squadre.

Dopo il vantaggio di 7-0, il Rugby Mantova ha subito i punti del pareggio nel finale. Al netto del punteggio, questa partita rende onore a entrambe le squadre e ai ragazzi, che si sono adeguati il più possibile alle difficili condizioni del terreno di gioco. L’Under 18 tornerà in campo il 24 marzo in trasferta col Bergamo.

 

(Nella foto, l’Under 18 impegnata contro il Fiumicello)

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Under 14 e Under 18 protagoniste del primo weekend di partite di marzo. Ecco i risultati.

 

UNDER 14

Sconfitta contro Calvisano per 19-15 per l’Under 14 biancorossa. La gara è stata combattuta ed equilibrata fino alla fine e a fare la differenza sono state solamente due trasformazioni messe a segno dai bresciani. I segnali di crescita del gruppo mantovano sono evidenti, coi ragazzi che hanno lottato fino all’ultimo minuto su un campo in condizioni difficili mettendo in evidenza tutto il loro carattere.

 

UNDER 18

L’Under 18 di coach De Berti vince per 36-10 in casa contro la rappresentativa di Rugby del Chiese/Desenzano e Calvisano. Partita dai due volti per i virgiliani che, dopo un primo tempo sottotono, crescono nella ripresa soprattutto nel gioco offensivo, mettendo a segno cinque delle sei mete complessive.

Da segnalare l’esordio di Tommaso Polischi – in campo per tutta la prima frazione di gara – e le prestazioni sopra le righe dell’ala Crosariol e del flanker Veneri. Il prossimo impegno dell’Under 18 sarà domenica 10 a Brescia contro il Rugby Fiumicello.

 

(Nella foto, l’Under 14 scesa in campo col Calvisano)

Il Rugby Mantova cresce nel secondo tempo, ma non basta contro Mirano. Coach Avanzi: “Ci manca continuità negli 80 minuti”

Domenica amara per il Rugby Mantova, che nel quarto turno della pool promozione esce sconfitta dal Migliaretto per 22-14 contro la capolista Mirano. I biancorossi cominciano forte mettendo in difficoltà il Mirano senza però concretizzare in fase offensiva. Gli ospiti resistono e, sfruttando anche i tanti falli commessi dai virgiliani, risalgono il campo concretizzando i primi cinque punti con un drive di mischia. Il Rugby Mantova costruisce e si rende pericoloso (spesso subendo una difesa ai limiti del regolamento da parte del Mirano), ma è il Mirano a segnare, col punteggio che all’intervallo è di 17-0.

Nel secondo tempo, il Mantova reagisce con aggressività e velocità e con un guizzo di Viotto – sostenuto da Pippa – sigla la prima meta dell’incontro. Successivamente, Azzali sfrutta un’ingenuità del Mirano per il 14-17. Gli ospiti non ci stanno e riprendono la partita in mano con fisicità e intensità chiudendo la pratica con una meta nel finale.

Il prossimo turno sarà domenica 24 marzo alle 14.30 in trasferta contro il Bassano.

Così coach Avanzi: “Ho visto qualche passo avanti rispetto alle gare precedenti, ma non riusciamo ancora a trovare quella continuità che ci permetterebbe di vincere la prima partita in questo girone. In ogni caso, anche oggi abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti. Continuiamo a credere nel gruppo e nel nostro lavoro, non molliamo”.

 

Rugby Mantova-Mirano 14-22

13′ m. Mirano (tr.), 30′ m. Mirano, 43′ m. Mirano, 61′ m. Pippa (tr. Dorella), 67′ m. Azzali (tr. Dorella), 77′ m. Mirano

La formazione del Rugby Mantova: Lodi, Galetti, Galafassi, Mari, Bregoli, Carnevali, Pachera, Baraldi, Pistoni, Viotto, Barretta, Azzali, Pippa, Guatelli, Dorella. A disp: Savasi, Esposito, Mori, Bonizzi, Pedersoli, Opoku, Dal Cero. Coach: Avanzi-Merlo

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Rugby Mantova-Mirano. Coach Merlo: “Massima attenzione contro la capolista”

A questo Rugby Mantova manca solo la vittoria. Per il momento, le ottime prestazioni in avvio di pool promozione da parte della squadra dei coach Merlo e Avanzi non sono coincise coi risultati sul campo. I biancorossi propongono un gioco concreto ed efficace e affrontano le partite con la giusta mentalità, ma finora la casella dei successi è ancora inchiodata a quota zero.

I biancorossi, però, sono pronti a riprovarci domenica 3 alle 14.30 al Migliaretto in occasione della gara interna contro il Mirano. I veneziani hanno iniziato alla grande la pool promozione ottenendo le vittorie con Bassano (41-0), Calvisano (35-20) e Riviera (27-21). Per il Rugby Mantova, quindi, si prospetta una sfida decisamente complicata, ma proprio per questa ragione ricca di motivazioni.

Coach Michela Merlo presenta la sfida: “Affrontiamo la prima in classifica e sappiamo che non ci attenderà una gara semplice. Mirano è forte in tutti i reparti e le fasi di gioco. Dovremo essere ordinati e rispettare il nostro piano partita per competere al meglio, dato che ogni nostro errore potrebbe trasformarsi in una grande occasione per loro. Sicuramente, le condizioni meteo non aiuteranno i nostri punti di forza, ossia la velocità e il gioco al largo. Sarà una battaglia da affrontare a viso aperto”.

(Nella foto di Alessandro Pistoni, una fase della sfida con la Scaligera Verona)

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Weekend ricco d’azione per il minirugby del Rugby Mantova. Ecco il resoconto della Festa del Rugby di Leno.

 

MINIRUGBY

Giornata positiva per tutte le rappresentative mantovane alla Festa del Rugby di Leno. All’evento hanno partecipato le squadre Under 8, Under 10 e Under 12. Partendo dall’Under 8, la squadra si è presentata a ranghi ridotti a causa di diverse defezioni, ma si è fatta valere nei vari confronti non sfigurando contro avversari forti (anche nei numeri). L’Under 10 continua a macinare un buon gioco, anche in questa domenica in cui ha giocato insieme alla formazione del Rugby Cremona.

Molto bene anche l’Under 12. I ragazzi guidati dai coach Opoku e Merlo hanno proposto un ottimo gioco per tutta la giornata di gare. Dopo una partita a senso unico vinta coi Levrieri, nel secondo incontro col Desenzano è arrivato un successo per 5-4. Infine, l’Under 12 è riuscita a vincere pure la finalissima col Cremona, al termine di una sfida molto combattuta e decisa solo alla fine.

 

(L’Under 12 scesa in campo a Leno)

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Minirugby, Under 14 e Under 18 protagoniste del weekend appena concluso. Ecco il resoconto completo.

 

MINIRUGBY

Grande partecipazione ed entusiasmo per la Festa del Rugby che si è svolta al Migliaretto e che ha visto la presenza delle formazioni Under 6, Under 8 e Under 10 di Rugby Mantova, Cremona, Oltremella, Calvisano, Bassa Bresciana e Levrieri.

Per l’Under 6 si è trattato della prima Festa del Rugby tra le mura amiche, coi minirugbisti che si sono divertiti nei confronti con gli avversari, mentre l’Under 8 di Lorenzo Viotto prosegue il suo percorso di crescita, eccellendo con Romeo Romani (placcatore d’eccellenza della categoria). Bene anche gli Under 10, che confermano le buone cose viste nelle precedenti occasioni in collaborazione col Rugby Cremona.

 

UNDER 14

L’Under 14 virgiliana vince per 45-24 contro il Desenzano. Bella prestazione dei biancorossi – coadiuvati da una serie di giocatori del Rugby Viadana, in virtù della collaborazione tra le due società -, capaci di esprimere un gioco grintoso e corale e di rispondere colpo su colpo a una compagine bresciana mai doma.

 

UNDER 18

Sconfitta di misura per il Mantova che perde per 25-20 in casa contro il Rovato. Gara tiratissima quella del Migliaretto, coi biancorossi che purtroppo pagano alcune piccole disattenzioni e la netta superiorità fisica degli avanti bresciani.

Coach De Berti: “Sapevamo che avremmo affrontato un avversario molto forte e preparato. In questa stagione Rovato ci ha messo sempre in difficoltà. Per avere la meglio in gare come queste è necessaria una prestazione praticamente perfetta e noi ci abbiamo provato, anche se alcune piccole sbavature ci sono costate caro. Dispiace per il punteggio finale, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi e della loro mentalità”.

 

(Nella foto, l’Under 14 scesa in campo contro il Desenzano)

Un Rugby Mantova in crescita non basta per vincere il derby. Coach Merlo: “Ci siamo adattati troppo al gioco avversario. Continuiamo a lavorare”

Il Rugby Mantova lotta per 80 minuti, ma esce sconfitto per 19-15 dalla trasferta con la Scaligera Verona. Terza sconfitta in altrettante gare per la formazione biancorossa, a cui non è sufficiente una partita di grande sacrificio e attitudine su entrambi i lati del campo.

La partenza è tutta a favore dei virgiliani, che dopo neanche 60 secondi mettono a segno il primo piazzato dell’incontro con Dorella. Alla metà del primo tempo, Dorella sigla la prima meta, mentre la seguente trasformazione di Dorella porta il Mantova sul 10-0. A questo punto si svegliano gli scaligeri che in 15 minuti mettono la freccia sul 12-10. Nella ripresa, il Verona allunga sul 19-10, prima che la meta di Pippa accenda notevolmente il finale di gara. Il Mantova le prova tutte, ma alle fine il derby va ai veneti.

Il prossimo turno sarà domenica 3 marzo alle 14.30 al Migliaretto contro il Mirano.

Così coach Merlo: “Siamo rimasti in partita per tutti gli 80 minuti e ho visto ulteriori passi in avanti da parte di tutta la squadra. Purtroppo abbiamo sentito la mancanza di alcuni giocatori infortunati e abbiamo subito alcune decisioni arbitrali un po’ al limite. Da parte nostra, comunque, ci siamo adattati troppo allo stile di gioco fisico della Scaligera non riuscendo a imporre il nostro piano partita”.

 

Scaligera Rugby Verona-Rugby Mantova 19-15

1’ c.p. Dorella, 20’ m. Pachera (tr. Dorella), 25’ m. Scaligera Verona, 38’ m. Scaligera Verona (tr.), 61’ m. Scaligera Verona (tr.), 67’ m. Pippa

 

La formazione del Rugby Mantova: Savasi, Galetti, Galafassi, Mari, Bregoli, Bonizzi, Pachera, Baraldi, Dorella, Azzali, Guatelli, Viotto, Opoku, Barretta, Pippa. A disposizione: Esposito, Minutoli, Mori, Carnevali, Pedersoli, Pistoni, Dal Cero. Coach: Avanzi-Merlo

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Scaligera Verona-Rugby Mantova. Coach Merlo: “Riscattiamo le prime due sconfitte”

C’è voglia di riscatto in casa Rugby Mantova. La seconda fase del campionato è iniziata con due sconfitte per i biancorossi contro Calvisano e Riviera. Anche se la classifica vede la squadra di coach Merlo e Avanzi ancora ferma a quota due punti, le prestazioni offerte dai virgiliani sono state piuttosto incoraggianti. Il Mantova costruisce tanto e riesce a reggere l’urto con formazioni importanti sia dal punto di vista del talento che della fisicità.

Domenica alle 14.30, dopo tre settimane di stop, il Rugby Mantova tornerà in campo per il derby contro la Scaligera Rugby Verona. Anche i veneti sono alla ricerca del primo successo stagionale dopo le sconfitte rimediate contro il Riviera per 7-5 e contro il Bassano per 23-10.

Coach Michela Merlo presenta la sfida: “Dopo le prime due partite giocate in casa e perse negli ultimi minuti, c’è voglia di riscatto e di dimostrare che anche noi possiamo competere in questo girone. Veniamo da settimane di lavoro duro, in cui abbiamo alzato ulteriormente l’intensità negli allenamenti. L’obiettivo è rimanere focalizzati per tutti gli 80 minuti rispettando il nostro piano di gioco e avendo massima cura dei dettagli”.