Dopo la sconfitta contro il Lambro rugby, il Rugby Mantova è già al lavoro in vista della prossima partita che si disputerà domenica alle 15.30.
I biancorossi sono in cerca di riscatto e pertanto, contro il Casalmaggiore, vorranno compiere l’impresa, per salutare al meglio i propri tifosi.
Infatti, sarà l’ultima gara della stagione in cui i ragazzi di coach Gargano giocheranno al “Migliaretto”.
Vista la caratura dell’avversario, si prospetta essere un match dal grande spettacolo, vietato mancare.
Nel frattempo, vediamo come sono andate le diverse formazioni giovanili nello scorso fine settimana.
UNDER 14
I ragazzi dell’U14, dopo una partita al cardiopalma, sono stati costretti ad arrendersi per 27-17 conto il Borgo Poncarale.
Dopo un avvio eccezionale da parte dei ragazzi di coach Pachera, i biancorossi non sono riusciti a concludere al meglio le occasioni create, concedendo due ripartenze agli avversari che sono costate caro.
L’assenza di cambi ed i due infortuni a gara in corso, hanno sicuramente influenzato sull’andamento del match, impedendo al team mantovano di compiere la rimonta.
Resta comunque l’ottima prova di orgoglio, in una partita grintosa e di carattere.
I giovani biancorossi, ora, si preparano al periodo dei tornei: primo appuntamento fissato a domenica 13 aprile, con il torneo nazionale Sidiki a Viadana.
Questi invece i successivi impegni:
27 aprile – torneo nazionale Battista Berra a Mantova.
11 maggio – torneo a Carpi.
31 maggio – torneo “I’m Lions” a Livorno.
UNDER 16
Risultato pesante per la squadra U16 del Rugby Mantova che, in casa al “Migliaretto”, perde 113-0 contro la Bassa Bresciana, seconda della classe nel girone 2 di seconda fase regionale.
Un punteggio che lascia sicuramente delusi i ragazzi biancorossi che, nonostante la batosta, nel corso della stagione, hanno comunque mostrato carattere e grinta, oltre alla personalità che li ha portati a crescere come gruppo.
La gara di sabato, è stata l’ultima del girone della summenzionata fase.
Il coach Francesco Celin commenta: <<E’ stata una partita a senso unico. Non siamo riusciti a prendere le contromisure a tre loro velocisti che ci mettevano sempre in difficoltà. Purtroppo, essendo che l’organico era risicato, abbiamo avuto maggior difficoltà per esprimerci al meglio. Per giunta, i tacchetti usati non erano quelli adeguati essendo che il campo era molto scivoloso. Ci sono state una decina di cadute dei ragazzi perché non riuscivano a stare in piedi. Le note positive sono venute dalle touches che abbiamo vinto e che ci hanno permesso di mettere in difficoltà gli avversari, soprattutto nei punti d’incontro. Sono stati “rubati” più di 5 palloni che è un numero molto importante, mai raggiunto nei precedenti incontri>>.
Il match di sabato, è stato l’ultimo della seconda fase della stagione.
In programma, ci sono una serie di tornei 7s, con il primo fissato a sabato 26 aprile, ore 16, presso il campo di Leno della Bassa Bresciana.
UNDER 18
Sconfitta amara per i ragazzi dell’U18 per 34-24 contro il Fiumicello.
Per i ragazzi di coach De Berti, svaniscono le speranze per il titolo, così come per il secondo posto.
La squadra però, deve comunque essere orgogliosa del percorso compiuto durante la stagione, con la consapevolezza che questo gruppo ha grandi margini di crescita e miglioramento.
Il vice capitano Manuel Francesconi ha così commentato: <<Domenica è stata una partita dura contro una squadra davvero ostica. Durante la settimana ci eravamo preparati molto per la gara contro il Fiumicello, con tanti ragazzi presenti agli allenamenti e con grande spirito di squadra per confermare la vittoria ottenuta contro il Rugby del Garda. Nel match dell’ultimo weekend, ho visto grande concentrazione da parte di tutti, con la squadra che ha mostrato di giocare al massimo delle proprie capacità. Siamo riusciti a sfruttare quasi sempre al meglio il nostro stile di gioco, mettendo in difficoltà gli avversari ma, per qualche calo di stanchezza sia fisica che mentale, non siamo riusciti a vincere la partita. Mi ritengo comunque molto orgoglioso della squadra che, nonostante il risultato non sia arrivato, ha saputo mostrare carattere. Il nostro è un gruppo affiatato e coeso, sono grato ed orgoglioso di essere il vice capitano. Ci tengo a ringraziare anche i ragazzi del Viadana che, sia oggi ma anche durante tutta la stagione, ci hanno aiutato e dato una grandissima mano. Un ringraziamento speciale anche a coach De Berti che, nonostante le difficoltà, riesce sempre a sostenerci ed insegnarci sia dentro che fuori dal campo, trasmettendo i sani valori di questo sport e soprattutto la passione. Da oggi fino alla fine del campionato, qualunque sia il risultato, posso assicurare a nome mio e di tutta la squadra, che daremo il massimo per finire il campionato nel migliore dei modi e portare in alto il nome della squadra per cui giochiamo>>.
Restano a disposizione ancora due partite, con i giovani biancorossi che cercheranno di vincere in entrambe le occasioni per chiudere in bellezza la stagione.
Prossimo appuntamento fissato a domenica 27 aprile, in cui gli Under 18 sfideranno in trasferta il rugby Calvisano.